Supplenze 2018/19 docenti e ATA: chiarimenti e istruzioni
Supplenze 2018/19 docenti e ATA: chiarimenti e istruzioni

La UIL scuola, come anche la FLC CGIL, ha pubblicato un dossier relativo alle supplenze 2018/19 del personale docente e ATA. Il dossier contiene istruzioni operative inerenti l’attribuzione di supplenze al personale scolastico per l’a.s. appena iniziato. Una vasta gamma di chiarimenti vengono dati sulle supplenze nei licei musicali e sostegno e MAD. Qualcuna anche dedicata ai diplomati magistrali.

Dossier supplenze 2018/19 UIL

Potete scaricare il dossier relativo alle istruzioni e chiarimenti sulle supplenze 2018/19 del personale docente e ATA qui sotto. Ricordiamo che il vincolo dei 36 mesi è stato eliminato, ovvero il divieto di attribuire supplenza su posti vacanti e disponibili (quelle al 31/08) al personale sia docente che ATA che avesse già svolto 36 mesi di servizio su tale tipologia di posto. La modifica è stata possibile grazie alla L.n. 96/2018, art. 4-bis (decreto dignità), che ha abolito il comma 131 dell’articolo 1 della legge 13 luglio 2015, n. 107 e il relativo divieto.

Inoltre, non sono più previsti i contratti con nomina fino avente titolo per cuii contratti a tempo determinato devono recare in ogni caso il termine, fermo restando che costituisce causa di risoluzione del contratto l’individuazione di un nuovo avente titolo a seguito della pubblicazione di nuove graduatorie. La novità è stata introdotta grazie alla sottoscrizione del nuovo CCNL 2016-18, art. 41 comma 1.

Il Dossier UIL