L‘Inps, attraverso un comunicato diffuso nella giornata di ieri, rende note alcune novità per quanto riguarda la Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), l’indennità di disoccupazione che venne introdotta con la riforma Jobs Act.
Inps, novità sulla Naspi: da oggi procedura in chiaro e maggior trasparenza
Nel messaggio diffuso dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, si rende noto che i lavoratori che hanno fatto richiesta dell’indennità potranno sapere se la domanda è stata accolta e tutte le altre informazioni come l’importo della rata mensile e la durata, compresa l’eventuale riduzione a partire dal quarto mese.
I lavoratori interessati potranno collegarsi al sito dell’Inps e scaricare un prospetto dettagliato che verrà fornito in formato pdf. Coloro che hanno fornito il numero di cellulare, verranno avvisati, tramite sms, in merito alla liquidazione della prima rata.
Come accedere al nuovo servizio consultazione domande Naspi
Come pubblicato sul numero odierno del quotidiano economico ‘Italia oggi‘, per il nuovo servizio è sufficiente accedere dalla sezione ‘Tutti i servizi’ a ‘Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego: consultazione domande’. Il lavoratore potrà inserire le proprie credenziali (Pin o Spid). Nel caso in cui la sua domanda sia stata accolta, cliccando su ‘dettagli’, si aprirà il prospetto di calcolo che il lavoratore potrà scaricare per uso personale.
Inoltre, sarà possibile controllare l’esito della propria domanda Naspi collegandosi alla sezione ‘Myinps’ e cliccando sulla voce ‘I tuoi avvisi’.
L’Inps, infine, sottolinea come anche chi ha inoltrato domanda tramite patronato potrà accedere al nuovo servizio. Dal momento in cui si riceve la lettera di accoglimento della domanda, si potrà accedere al servizio in maniera autonoma oppure con l’aiuto del patronato stesso.