Supplenze ATA III fascia 2018/19: cosa sapere e aspettarsi
Supplenze ATA III fascia 2018/19: cosa sapere e aspettarsi

Il personale ATA inserito nelle graduatorie di III fascia potrà ricevere supplenze per l’a.s. 2018/19. A tal fine è utile conoscere alcuni dettagli sulle convocazioni. Le scuole convocano l’aspirante supplente tramite un messaggio di posta elettronica, che deve contenere tutte le informazioni sulla la supplenza offerta. Si privilegia la PEC, ma in assenza di questa si utilizza la posta elettronica tradizionale istituzionale o privata. La supplenza pari o superiore a 30 giorni, prevede che la proposta di assunzione sia trasmessa con un preavviso di almeno 24 ore rispetto al termine utile per la risposta, e con ulteriore termine di almeno 24 ore per la presa di servizio.

Proposta supplenze ATA 2018/19

La proposta tramite email per le supplenze ATA deve contenere precise informazioni, che indichiamo di seguito:

  • data di inizio, durata, orario complessivo settimanale, distinto con i singoli giorni di impegno, della supplenza;
  • data e ora in cui deve avvenire la convocazione o pervenire il riscontro;
  • indicazioni dei tramiti idonei a poter contattare la scuola da parte degli aspiranti.

Se la comunicazione è multipla (a più aspiranti), è necessario che contenga anche:

  • l’ordine di graduatoria in cui ci si colloca rispetto agli altri convocati;
  • la data in cui viene assegnata la supplenza di modo che, trascorse 24 ore dal termine, chi accetta l’offerta ma non ottiene la supplenza, può considerarsi sciolto da ogni vincolo di accettazione.

Cosa verificare

Ogni aspirante supplente ATA dovrebbe verificare che i dati inseriti a sistema su Istanze online siano corretti, a cominciare dall’indirizzo email. Tutti i riferimenti di recapito e gli indirizzi di contatto verranno presi da lì. Se il portale SIDI dovesse avere problemi o malfunzionamenti, le scuole potrebbero contattare i supplenti per telefono. In questi casi, va tutto registrato negli atti della scuola: giorno e ora della comunicazione, il nominativo di chi la effettua e di chi la riceve, la risposta o la mancata risposta. Per le supplenze pari o superiori a trenta giorni, se il portale SIDI non funziona, le convocazioni vengono effettuate tramite telegramma. Supplenze 2018/19 docenti e ATA: chiarimenti e istruzioni utili