Scuola, assunzioni docenti e ATA ultime notizie: 'Ministro Bussetti, dove sono finiti quei posti?'

Il prossimo sarà l’ultimo concorso straordinario riservato ai docenti abilitati che verrà bandito da questo governo. Lo ha detto il ministro dell’istruzione Bussetti in un video forum di Repubblica. L’intenzione è quella di tornare ai concorsi ordinari solamente laddove serve e dove è nota la disponibilità delle cattedre. A domanda precisa, il ministro ha detto inoltre che è sua intenzione non attivare un nuovo ciclo di Tirocinio formativo attivo, il Tfa gestito dalle università. Tuttavia ci sarà un’eccezione che è quella costituita dal reclutamento di 10.000 insegnanti sul sostegno (50% sulla secondaria di I e II grado e 50% su Infanzia e Primaria). Nessuna notizia però sulla tempistica di realizzazione fino ad oggi.

Poche le certezze sui tempi

Alcuni organi di stampa, parlando del concorso straordinario riservato ai diplomati magistrali, anticipavano le intenzioni del governo di far partire le prove nel 2019. Sui tempi di uscita del bando è prematuro, come imprudentemente scritto da un portale, dire che uscirà la prossima primavera. Se così fosse, quello corrente sarebbe un anno valido ai fini della maturazione del servizio di 180 giorni utile per entrare in possesso del requisito di accesso dei 24 mesi di servizio nella scuola statale. Ovviamente la redazione di Scuolainforma monitorerà attentamente gli sviluppi della questione, a partire dall’esito della votazione finale del decreto Milleproroghe che ha chiuso definitivamente le porte delle Gae.

Quando uscirà il bando

Al riguardo non c’è ancora nessuna certezza sui tempi di uscita del bando. Solo auspici di matrice politica per consentire a tantissimi docenti di lasciarsi alle spalle il precariato. Una sua emanazione entro quest’anno solare, sicuramente possibile dopo la pubblicazione della legge 96/2018 del 9 agosto scorso, non consentirebbe a moltissimi aspiranti di poter partecipare al concorso straordinario previsto dal decreto dignità. Il decreto ministeriale che conterrà il regolamento dovrà essere emanato entro la prima settimana di ottobre. Da quel momento in poi ogni giorno sarà quello buono per la pubblicazione del bando. In quest’altro articolo avevamo descritto come si sviluppava la Road Map per compiere l’ultimo step.