Scuola, concorso straordinario ultime notizie: per i docenti esclusi un 'danno-beffa illegittimo'
Scuola, concorso straordinario ultime notizie: per i docenti esclusi un 'danno-beffa illegittimo'

Abbiamo ricevuto e pubblichiamo, un comunicato stampa diffuso da UDU (Unione degli Universitari) in merito alla probabile nomina di Giuseppe Valditara a capo del dipartimento Università e Ricerca del Miur.

Miur, dipartimento Università e Ricerca: procede iter per la nomina di Giuseppe Valditara

‘Secondo quanto riportato da Repubblica, è ufficialmente partito l’iter per la nomina di Giuseppe Valditara a capo dipartimento Università e Ricerca del MIUR: i successivi passaggi confermativi la porteranno in Consiglio dei ministri.
Valditara, già parlamentare di Alleanza Nazionale, è noto per aver ricoperto un ruolo chiave nella scrittura della Legge Gelmini, diventandone persino relatore di maggioranza.

“La notizia circola da alcuni mesi ormai, e da subito come UDU abbiamo denunciato l’assurdità di una scelta del genere. Per questo, dopo mesi di silenzio da parte del Ministero, non possiamo che restare sconvolti di fronte a questa notizia – commenta Enrico Gulluni, coordinatore nazionale dell’Unione degli Universitari – non soltanto perché risulta una mossa anacronistica e conservatrice oltre ogni ragionevole aspettativa, ma anche perché Valditara andrebbe a ricoprire un ruolo chiave nel MIUR, Ministero che invece, sulla base delle vaghe indicazioni presenti nel contratto di governo, dovrebbe sconfessare numerosi aspetti della tragica legge 240.”

“Parliamo di chi ha avallato tagli di centinaia di milioni di euro per l’università e il diritto allo studio – conclude Gulluni – parliamo di chi ha scritto una riforma che ha smantellato i principi di democrazia interni all’università, consegnandola in mano ai privati. Questo governo ha già dimostrato qual è il segno del cambiamento che vuole portare: l’opposto del nostro!”

Lorenzo Varponi
Responsabile Stampa UDU-Unione degli Universitari