Scuola, domanda ricostruzione carriera docenti
Scuola, domanda ricostruzione carriera docenti

Il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a ristabilire su Istanze on Line la funzione riguardante la richiesta della ricostruzione di carriera. I docenti che hanno superato l’anno di prova dopo la loro immissione in ruolo potranno, quindi, presentare la loro domanda entro il prossimo 31 dicembre. La domanda permette al richiedente di ottenere il riconoscimento dei servizi validi prestati anteriormente alla nomina in ruolo.

Domanda di ricostruzione di carriera: scadenza 31 dicembre 2018

La procedura, già prevista dallo scorso anno scolastico, va a sostituire la domanda cartacea. Il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione dei docenti richiedenti la ricostruzione di carriera un’applicazione specifica per la dichiarazione dei servizi, applicazione che permetterà al richiedente di elencare i servizi prestati, senza che sia necessaria la presentazione della documentazione cartacea.

La ricostruzione di carriera mira all’inserimento degli anni di preruolo nell’anzianità di servizio, in modo tale da accorciare, laddove sia possibile farlo, il passaggio da un gradone stipendiale all’altro.

Ricostruzione di carriera, riconoscimento degli anni di servizio preruolo

Gli anni di servizio preruolo non vengono riconosciuti completamente: solo i primi 4, infatti, vengono calcolati per intero, mentre per gli altri viene considerata solo una parte (i due terzi). Occorre sottolineare, inoltre, come l’anno solare 2013 risulti tuttora bloccato riguardo agli anni validi per l’anzianità di servizio e quindi non può essere preso in considerazione per il conteggio.
L’informatizzazione della domanda di ricostruzione di carriera dovrebbe permettere, rispetto al passato, di velocizzare i tempi di elaborazione della domanda: non sono pochi i casi, purtroppo, di docenti che ancora lamentano la mancata emissione del decreto di ricostruzione di carriera.