Contro la dispersione scolastica al Sud, il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, vuole rimediare con il ‘tempo pieno‘, con la scuola aperta anche di pomeriggio: ‘Oggi, insieme al presidente della regione Sicilia, Nello Musumeci, firmeremo un accordo di programma che consentirà alle scuole siciliane di avere più tempo pieno e di mettere in campo azioni concrete e innovative per il contrasto della dispersione scolastica’. Questo l’annuncio del titolare del dicastero di Viale Trastevere in un’intervista rilasciata a ‘Il Giornale di Sicilia’. ‘Diamo agli studenti e alle famiglie – continua Bussetti – risposte attese da anni’.
Bussetti, accordo con Musumeci per il ‘tempo pieno’ in Sicilia
‘Dobbiamo offrire più opportunità e stimoli ai nostri ragazzi – ha sottolineato il ministro – e il tempo pieno risponde proprio a questa necessità’. Bussetti riprende i numeri catastrofici riguardanti il tempo pieno in Italia, numeri che evidenziano un’Italia scolastica sempre più a due velocità, con le scuole del Nord che, ormai, fanno del tempo pieno una ‘necessità’, oltre che un’utilità didattica. A fronte di una media nazionale fissata al 34,76 per cento, fanno rabbrividire i dati riguardanti le scuole del Sud, in particolare quelli della scuola siciliana con il tasso di accesso al tempo pieno al 7,17 per cento.
‘La Sicilia – prosegue Bussetti – può e deve diventare il laboratorio delle scuole del Sud Italia. Tenere le scuole aperte anche oltre le lezioni significa dare ai giovani più strumenti e conoscenze per affrontare la vita di tutti i giorni e il futuro’.
Il ministro Bussetti fa visita quest’oggi all’Istituto Comprensivo ‘Giovanni Falcone’ del quartiere Zen di Palermo, poi si sposterà in quel di Agrigento, nella Sala Zeus del Palacongressi: il ministro prenderà parte alla Conferenza dei Servizi Dirigenti Scolastici della Regione Siciliana.