Come si legge in una nota congiunta diffusa dalla Flc-Cgil, i sindacati CGIL, CISL e UIL hanno chiesto al Ministro della Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno, in vista della legge di bilancio 2019, un incontro di merito sulle politiche del lavoro pubblico, settori dell’Amministrazione e dell’Università e Ricerca.
Rinnovo contratto, i sindacati chiedono incontro urgente con il ministro della PA, Giulia Bongiorno
I sindacati ritengono che si debba avere un confronto urgente in merito a diverse azioni da intraprendere quali:
- prevedere specifici investimenti per il rilancio dei settori della Pubblica Amministrazione e dell’Istruzione e Ricerca (dopo anni di tagli lineari);
- chiudere i Contratti del triennio precedente il cui percorso negoziale ancora non è concluso (vedi CCNL dirigenza scolastica e dirigenze dell’Istruzione e Ricerca);
- stanziare le risorse necessarie per il rinnovo dei Contratti per il triennio 2019-2021 senza differimenti, soprattutto dopo la Sentenza della Corte Costituzionale del 2015 (cosa che implica anche lo stanziamento delle risorse per la copertura dell’assegno perequativo che ha consentito la firma dei precedenti contratti: per l’Istruzione e Ricerca il 19 aprile 2018).
I sindacati, inoltre, ‘ricordano la necessità di un piano straordinario di stabilizzazione del personale, cosa che implica peraltro una regolare e cadenzata emanazione dei bandi di concorso al fine di evitare la ricreazione del precariato’.
La nota aggiuntiva del DEF (Documento economia e Finanze) non sembra affatto indicare tali obiettivi. Da qui la richiesta di incontro al Ministro.
La nota aggiuntiva del DEF (Documento economia e Finanze) non sembra affatto indicare tali obiettivi. Da qui la richiesta di incontro al Ministro.