Prosegue la rubrica di Scuolainforma, curata dallo studio legale Santonicola, nella quale forniremo – di volta in volta – una consulenza legale gratuita ai nostri lettori. Se vorrete sottoporci i vostri quesiti legali, potrete scriverci al seguente indirizzo: legale@scuolainforma.it. Risponderemo nel più breve tempo possibile in questa sezione.
Di seguito, pubblichiamo le risposte ai due quesiti pervenutici nella settimana appena trascorsa, riguardanti due ricorsi.
Quesiti legali 8/10: lo studio Santonicola risponde
1° QUESITO
RICORSO CONCORSO 2018 FASE TRANSITORIA, SCUOLA SECONDARIA, MOTIVI AGGIUNTI.
Gentile Avvocato, ho letto la comunicazione e-mail dello studio sui “motivi aggiunti” che intende presentare a supporto dei ricorrenti per l’accesso al Concorso 2018, Fase Transitoria e volevo un chiarimento: sono un docente Isef che ha avuto l’udienza il 30 Agosto 2018, con cautelare confermata e possibilità di partecipazione al Concorso con riserva. I “motivi aggiunti” riguardano anche la mia posizione?
Avv. Aldo Esposito.
Gentile Docente. I motivi aggiunti riguardano anche la sua posizione.
La presentazione degli stessi, ai sensi dell’art. 43 c.p.a., consentirà di impugnare le graduatorie di merito del concorso pubblicate, con tempistiche diverse, dai singoli Uffici Scolastici Regionali. Tanto al fine di evitare una possibile pronuncia di inammissibilità del ricorso, da parte del TAR Lazio, che potrebbe ritenere, in assenza di tali motivi, come l’interesse alla prosecuzione del giudizio sia venuto meno.
2° QUESITO
RICORSO PER AMMISSIONE AL T.F.A. SOSTEGNO TERZO CICLO A TUTELA DEI DOCENTI NON SPECIALIZZATI, NE’ ABILITATI, CON SERVIZIO SUL SOSTEGNO. CAUTELARE CONFERMATA IN CONSIGLIO DI STATO.
Gentile avvocato. Sono un’insegnante precario, non abilitato e nemmeno specializzato, con servizio didattico sul sostegno. Vorrei partecipare al prossimo T.F.A. SOSTEGNO, avendo letto che è intenzione del Governo bandirlo. Ho letto della sua precedente cautelare favorevole, con riferimento al T.F.A. Sostegno III Ciclo, della quale ha beneficiato un collega, nelle mie stesse condizioni, che si è rivolto al suo studio e, grazie al vostro ricorso, si è specializzato sul sostegno. E’ stata confermata quella cautelare? Proporrà un nuovo ricorso per l’accesso al prossimo T.F.A.?
Avv. Ciro Santonicola.
Gentile docente, confermo che, a seguito della discussione, innanzi al Collegio Giudicante del Consiglio di Stato, prevista, precisamente, in data 4 ottobre 2018- ricorso T.F.A. Sostegno III Ciclo- la cautelare è stata confermata.
Per quanto concerne il ricorso per l’accesso al T.F.A. sostegno “nuovo ciclo”, a breve renderemo note le iniziative dello studio legale.
Per accedere ad info specifiche inoltri WhatsApp scritto al numero 3661828489.