ATA

Riguardo al personale ATA i dirigenti scolastici possono decidere di deliberare un aumento di posti. Questo incremento è stato reso possibile grazie alla nota ministeriale prot. n. 33992 del 2/08/2017. L’adeguamento dei posti in organico di diritto alle situazioni di fatto del personale ATA è autorizzato qualora ci sia un sottodimensionamento. Questo nel caso in cui ricorrano alcune situazioni quali la necessità di garantire condizioni di sicurezza e di incolumità degli alunni, quella di assicurare il regolare funzionamento dei servizi scolastici in presenza di scuole articolate su più plessi, o di scuole con una cospicua presenza di alunni con disabilità, garantire la copertura dei tempi scuola previsti dai piani triennali dell’offerta formativa, assicurare un adeguato livello di sicurezza nell’ utilizzo dei laboratori.

Aumento di supplenze

Maggiori chances di impiego per i precari siciliani giungono dal decreto pubblicato ieri da parte dell’ ambito Territoriale per la provincia di Palermo. Le richieste formulate dai dirigenti scolastici sono state accolte dall’Ufficio Scolastico regionale della Sicilia. L’amministrazione regionale aveva già provveduto ad emanare una propria nota protocollo (la n. 26276) pubblicata lo scorso 30 luglio 2018 relativa all’ adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto del personale ATA per l’a.s. 2018/19. Si arriva così alla notizia del decreto e aumento dei posti pubblicato ieri.

Ripartizione dei posti

Vista la tabella di distribuzione provinciale dei posti di adeguamento dell’organico di diritto alla situazione di fatto del personale ATA per l’a.s. 2018/19, è stato deciso di emanare un decreto per aumentare la dotazione dell’organico di altri 32 posti. Per l’anno scolastico 2018/2019 in provincia di Palermo vengono istituiti in organico di fatto ulteriori 32 posti così ripartiti: 9 assistenti amministrativi, 6 assistenti tecnici, 16 collaboratori scolastici, 1 cuoco distribuiti come nelle tabelle A,B,C allegate al decreto in questione. A beneficio dei lettori interessati rimettiamo nell’ infografica seguente la ripartizione dei posti per i diversi profili.