Visite fiscali Inps per malattia: quali lavoratori sono più a rischio?
Visite fiscali Inps per malattia: quali lavoratori sono più a rischio?

Ogni anno i medici dell’INPS fanno circa un milione di visite fiscali i lavoratori che si assentano per malattia. La visita fiscale è una visita di controllo che ha la finalità di controllare l’effettività dello stato di malattia del lavoratore e la correttezza della prognosi. In realtà, la percentuale che un lavoratore malato riceva la visita dall’Inps è del 5%, tuttaviavi sono dipendenti ch ehanno maggiori probabilità di essere visitati. Chi sono? Sono i dipendenti pubblici. Soprattutto quando le loro assenze sono a ridosso di giornate festive o non lavorative, la possibilità della visita fiscale aumenta. Conoscere le fasce di reperibilità, a questo punto, è fondamentale.

Lavoratori e visite fiscali INPS

Quando l’assenza per malattia è a ridosso di giornate festive o non lavorative, il dirigente ha l’obbligo di richiedere la visita fiscale. Bisogna anche ricordare, che dopo la riforma della normativa, i controlli domiciliari del medico Inps possono avvenire più volte nell’arco della stessa assenza per malattia, e anche più volte nella stessa giornata. I controlli Inps avvengono a campione e di certo vengono preferiti i lavoratori pubblici, ma questo non significa che quelli del settore privato possono cullarsi. Il loro datore di lavoro può decidere di inviare, a suo carico, il medico fiscale. I rischi per chi viene trovato assente alla visita fiscale li abbiamo già trattati.