Docenti AFAM riammessi dal Consiglio di Stato al transitorio

Il Consiglio di Stato è tornato nuovamente a pronunciarsi sul ricorso promosso alcuni docenti AFAM. L’esito del contenzioso È descritto dallo studio legale che ha patrocinato l’azione amministrativa. Rimettiamo di seguito il comunicato emesso in proposito dallo studio legale Esposito/Santonicola/Salerno.
Il comunicato
IL CONSIGLIO DI STATO RIAMMETTE, CON DECRETO MONOCRATICO CAUTELARE, I DIPLOMATI AFAM- ABILITATI CON SENTENZA E/O ORDINANZA EMESSA DAL GIUDICE DEL LAVORO- ALLA PARTECIPAZIONE AL TRANSITORIO SCUOLA SECONDARIA.
DIRITTO ALLA RICOLLOCAZIONE NELLA GRADUATORIA CONCORSUALE 2018.
Una recente pronuncia cautelare del Consiglio di Stato, decreto monocratico 4963/18, emessa dalla Sesta Sezione, ha riammesso un gruppo di diplomati AFAM, patrocinati dai legali Aldo Esposito, Ciro Santonicola e Antonio Salerno, già dichiarati abilitati in forza di pronunciamento della sezione lavoro (ed inseriti nella seconda fascia delle graduatorie di istituto) al concorso 2018, fase transitoria, scuola secondaria.
PROVVISORIAMENTE RIBALTATA L’INTERPRETAZIONE DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE CAMPANO (NAPOLI), CHE NON AVEVA RITENUTO VALIDA, AI FINI DELL’INSERIMENTO IN GRADUATORIA CONCORSUALE, L’ABILITAZIONE MATURATA CON SENTENZA/ORDINANZA.
Gli interessati, acquisita contezza circa la valenza abilitante del titolo AFAM posseduto, riconosciuta dalla Magistratura del lavoro, partecipavano al concorso pubblico riservato ai soli docenti abilitati.
A costoro, a questo punto, veniva consentito l’espletamento della prova orale di natura didattico-metodologica, non selettiva.
Sennonché, con Decreto del Direttore Generale U.S.R. Campania, i ricorrenti si vedevano improvvisamente esclusi dalla partecipazione al concorso e dalle graduatorie, per la classe di insegnamento interessata.
A questo punto, il Presidente del Consiglio di Stato Sezione Sesta, dott. Sergio Santoro, onerato della decisione in merito alla domanda cautelare monocratica- allegata al ricorso finalizzato alla riforma dell’ordinanza cautelare Tar Campania (Sezione Quarta) n. 01314/2018- ha disposto con decisione del 9 ottobre 2018, pubblicata dopo due giorni, l’ammissione con riserva al concorso, a beneficio di quattro ricorrenti AFAM.
Seguirà una successiva udienza di discussione, in attesa della quale i fruitori della pronuncia C.D.S. vantano, nuovamente, il diritto all’inserzione nella graduatoria di merito.
Per accedere allo specifico ricorso “AFAM occorre inoltrare una e mail all’indirizzo di posta elettronica segreteriasantonicola@scuolalex.com; in alternativa è possibile contattare lo studio mediante un messaggio Whatsapp (NO VOCALI) al numero 3661828489.