calendario miur 2018
calendario miur 2018

Il calendario scolastico 2018/19, quali vacanze prevede per le festività di Ognissanti, Immacolata e Natale? La scuola è già iniziata da oltre un mese, ma gli studenti (e non solo) scalpitano per le prime vacanze. Come di consueto, il primo appuntamento dell’anno è con il ponte dei Morti, o Ognissanti. Quest’anno ci sarà? Che dire del Ponte dell’Immacolata? Quando saranno le vacanze di Natale? Ecco cosa prevede il calendario di quest’anno, per ogni regione italiana.

Ognissanti e Immacolata 2018/19: quali vacanze?

Il ponte per la Festa dei Morti, o Ognissanti, è un appuntamento del calendario scolastico a cui non partecipano tutte le regioni d’Italia, fermo restando che ogni scuola ha la facoltà di agire autonomamente rispetto alla regione. I vari calendari regionali prevedono che il ponte che comprende giorni 2 e 3 novembre sarà osservato da:

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia-Romagna
  • Liguria
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Provincia di Trento (Trentino-Alto Adige)
  • Umbria
  • Valle d’Aosta
  • Veneto

Le scuole di Bolzano chiuderanno dal 29 ottobre al 4 novembre. Sardegna e Marche solo il 2 novembre. Le regioni mancanti all’appelli, non hanno fatto pervenire indicazioni.

La festa dell’Immacolata, nel 2018 cade di sabato. Ciò significa che chi fa la settimana corta non potrà usufruire di nessuna vacanza, mentre gli altri solo della giornata dell’8 dicembre.

Vacanze di Natale 2018/19

Le vacanze di Natale 2018/19 previste dal Calendario scolastico, sono per tutte le regioni (con un’unica eccezione) nelle stesse date: dal 24 dicembre al 5 gennaio. La Sicilia, invece, come spesso accade anticipa e manda tutti in vacanza dal 22 dicembre al 5 gennaio.

Inutile dire che alcuni considerano poche e deludenti le vacanze di questo fine 2018, perlomeno in rapporto agli anni precedenti.