Il Miur ha avviato la trattativa con i sindacati per il rinnovo del contratto integrativo (CCNI) sulla mobilità 2019/20 di tutto il personale della scuola: docenti, educatori e ATA. Si prospettano novità e possibili cambiamenti rispetto alle regole degli ultimi anni.

Mobilità 2019/20: novità in arrivo

Sulla mobilità 2019/20, la FLC CGIL scrive: “Il confronto avviene con i sindacati firmatari del CCNL 2016-2018 e dovrà regolare per il prossimo triennio tutte le procedure della mobilità per docenti, personale educativo e personale ATA. In altre parole, la mobilità continuerà ad essere annuale ma la durata del contratto (ovvero le regole e le procedure) sarà triennale”. Dopo la firma del contratto sulla mobilità e la pubblicazione dell’ordinanza ministeriale che avvia le procedure per la presentazione delle domande di mobilità, il sindacato informa che metterà a disposizione una guida dove viene riassunta la normativa e vengono fornite utili informazioni e indicazioni per districarsi nella compilazione delle domande.