Il concorso straordinario attende ormai solamente la pubblicazione del bando ufficiale. Il decreto ministeriale pubblicato in Gazzetta lo scorso 17 ottobre precisa all’articolo 6 comma b il requisito per la partecipazione dei diplomati magistrale ante 2001/2002. Quella del ministero, che ha citato solamente l’indirizzo linguistico, appare una dimenticanza sulla validità del diploma a indirizzo socio psicopedagico. Questo fatto ha preoccupato diplomati magistrali in possesso di questo titolo che temono di non poter partecipare al concorso straordinario.
La precisazione delle ex ispettore
Intervenendo sulla sua pagina Facebook Max Bruschi inteso fornire un chiarimento tecnico doveroso. La ridda di voci che si rincorrono sui social ha prodotto una distorsione delle informazioni che ha ingenerato dei timori immotivati da parte dei diplomati magistrali. Su esplicita domanda di una di loro, l’ex ispettore rispondeva tranquillizzandola. La partecipazione di diplomati magistrali in possesso del titolo a indirizzo socio-psico-pedagogico non è in discussione. Per dovere di cronaca riportiamo integralmente il post pubblicato sulla pagina Facebook.
La normativa
In attesa che il Miur Pubblichi le FAQ sul concorso straordinario riportiamo quanto andava dicendo il Decreto Interministeriale del 10 Marzo 1997 circa la validità del titolo socio psico pedagogico ante 2001-2002. All’articolo 2 , stabilisce:
“I titoli di studio conseguiti al termine dei corsi triennali e quinquennali sperimentali di scuola magistrale e dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997-1998, o comunque conseguiti entro l’a.s. 2001-2002, conservano in via permanente l’attuale valore legale“.
La normativa scolastica prevede, quindi, che i corsi di studio ordinari di scuole e istituti magistrali e i corsi sperimentali quinquennali, in sostanza quelli linguistico e socio-psico-pedagogico, abbiamo piena validità di abilitazione all’insegnamento. Ciò ne determina l’ammissione alla partecipazione ai concorsi per il reclutamento del personale docente.