Molti amministrati da NoiPA riescono già a visualizzare lo stipendio di novembre 2018. Altri no per momentanei problemi tecnici della piattaforma. Da circa un mese è, infatti, attiva la funzionalità ‘Consultazione pagamenti’ grazie alla quale è possibile vedere in anticipo, rispetto alla pubblicazione del cedolino, l’ultima rata stipendiale. Le date di emissione del cedolino restano perlopiù invariate questo mese ma ciò che potrebbe cambiare è l’importo dello stipendio. A seguire i motivi.
NoiPA: stipendio di novembre 2018 può variare, ecco i motivi
L’importo dello stipendio di novembre può variare, in positivo o in negativo, principalmente per due ragioni: 1) alcuni possono vedersi addebitata la detrazione Irpef, specie chi ha optato questa modalità di pagamento per la dichiarazione dei redditi (modello 730); 2) altri, al contrario, possono ritrovarsi il pagamento relativo agli esami di Stato 2018 e il Tfr (docenti precari). Ciò comporterà una variazione della cifra totale dello stipendio. Accedendo dall’area Self service sarà comunque possibile visualizzare il dettaglio dei pagamenti nella sezione dedicata ‘Consultazione pagamenti’ (in un articolo precedente si spiega il suo utilizzo). Alcuni lamentano il malfunzionamento della recente funzionalità NoiPA, ma questo significa soltanto un problema momentaneo visto che il servizio è regolarmente attivo e abilitato. I problemi riscontrati si dovrebbero risolvere in poco tempo e così tutti potranno vedere l’importo netto.
Cedolino NoiPA novembre 2018, le date di emissione ed esigibilità
Lo stipendio di novembre 2018 sarà esigibile per tutti i dipendenti con contratto a tempo indeterminato e per i supplenti con contratto fino al 30 giugno o 31 agosto in data 23 novembre. Sarà un venerdì quindi l’esigibilità sarà regolare. Un po’ prima che risulti accreditata la cifra stipendiale NoiPA provvederà a caricare il cedolino. Le emissioni speciali sono previste per venerdì 16 novembre e per lunedì 26 (supplenze brevi e saltuarie).