Tabella guadagni mensili docenti

Quanto guadagna un docente della scuola italiana? Le tabelle relative agli stipendi del docente della scuola circolano soprattutto nel periodo in cui si presenta la domanda di ricostruzione carriera, ovvero fra settembre e dicembre di ogni anno. Dopo il rinnovo del contratto, anche se la differenza è molto piccola, sono cambiate le cifre. Qualche tempo fa, la Gilda degli Insegnanti aveva realizzato un pdf in cui mostrava l’effettivo guadagno medio mensile del docente, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di II grado. Dopo il rinnovo del contratto, ne ha realizzata una nuova che vi riporteremo sotto.

Tabelle stipendi docente: quanto guadagna davvero?

Stipendi docenti: se da una parte essere un insegnante dà soddisfazioni, dall’altra è evidente come non ci sia una dovuta valorizzazione economica di questo ruolo. Le prime 2 tabelle che vi mostriamo qui sotto illustrano quanto guadagna un docente della scuola annualmente e mensilmente. La terza, mostra il paragone fra i guadagni in Italia e altri paesi europei. Non è più un segreto che lo stipendio di un docente italiano sia tra i più bassi d’Europa. Il nuovo CCNL entrato in vigore quest’anno non è servito a colmare questo divario. Gli aumenti di stipendio riconosciuti sono troppo esigui per portarci allo stesso livello delle retribuzioni degli altri Paesi europei.

Tabella guadagni annui lordi

Tabella guadagni annui docenti

Tabella guadagni mensili

Tabella guadagni mensili docenti

Raffronto tra stipendi dei docenti italiani e europei

Confronto stipendi

(Fonti: Money.it e Gilda Insegnanti)