FIT Abolito e concorso abilitante
FIT Abolito e concorso abilitante

FIT Abolito e concorso abilitante: sono queste le principali novità per la scuola secondaria contenute nel DDL Bilancio. Anche la formazione iniziale prevista dal DLgs 59/17 viene cancellata. Il concorso pubblico sarà nazionale, indetto su base regionale e interregionale, e avrà carattere abilitante. Chi supera il concorso, poi, accede a un percorso annuale di formazione iniziale e prova. Il destino dei precari con 3 anni di servizio resta ancora poco chiaro e la FLC CGIL parla di troppi vincoli nell’accesso per i laureati.

La scheda con le novità su FIT e concorso abilitante

Di seguito la scheda preparata dalla FLC CGIL sulle novità riguardanti l’abolizione del FIT triennale e il nuovo concorso nazionale abilitante. Il sindacato ha fatto un lungo commento a quanto previsto dal DDL, che potete leggere accedendo direttamente al sito FLC CGIL. Tra le critiche mosse, il fatto che per i docenti con 36 mesi di servizio la quota di riserva del 10% è insufficiente. Inoltre, dopo le attese legate alla fase transitoria, questi docenti vedono ancora una volta l’esperienza e il lavoro che hanno svolto nella scuolaa poco valorizzato. Poi, l’obbligo di permanenza di 4 anni nella scuola in cui si è superato l’anno di prova, è definito uno strumento coercitivo. Di seguito la scheda: