Dalle ore 9 del 12 novembre alle ore 23.59 del 12 dicembre sarà possibile inviare la domanda di partecipazione al Concorso Straordinario. Si dovrà attendere invece il 18 dicembre per sapere quando avverrà la prova orale. Una casistica da prendere in considerazione è quella dei docenti di ruolo con riserva. Ammessi o non ammessi a partecipare?
I post di Pittoni e della Azzolina
Sui social, nella serata di ieri, impazzavano i commenti ai botta e risposta del Sen. Pittoni e dell’ On. Azzolina. Tutto è cominciato da un post di Pittoni che affermava la non ammissione al Concorso Straordinario di chi si dovesse trovare nella situazione di avere ad oggi il ruolo con riserva e non avesse ancora ottenuto sentenza di merito alla data di scadenza di presentazione della domanda di partecipazione. Aggiungendo anche di preoccuparsi di preparare un decreto ad hoc per prolungare i termini di partecipazione nei confronti di chi, dopo la suddetta data, avesse ottenuto esito negativo nella decisione di merito (con cancellazione dalle Gae). Di tutta risposta l’On Azzolina, sul proprio profilo Facebook, ha pubblicato un post in cui si affrettava a placare gli animi dei diretti interessati che vedevano sfumare la possibilità di adesione al concorso straordinario. La Azzolina ha infatti parlato di “fake news” e di “allarmismi ingiustificati”, confermando a chiare lettere l’ammissione dei docenti di ruolo con riserva.
L’art 10 del bando
In tarda serata è arrivata l’ultima replica del Sen. Pittoni:”Ho appena ottenuto conferma che i ritardi nelle pronunce non creeranno problemi“. E, a salvare i docenti di ruolo con riserva, è l’art 10 del bando: ” i docenti immessi in ruolo sono sottoposti, per la conferma, al periodo di formazione e di prova, ad eccezione dei docenti che abbiamo già superato positivamente il predetto periodo, a pieno titolo o con riserva, per il posto specifico”. Laddove dunque si parla di riserva, si vuole dunque ammettere la partecipazione al Concorso Straordinario anche ai docenti di ruolo con riserva. Questo rappresenta un punto fermo che il bando stesso prende chiaramente in considerazione.