Oggi prendono il via le domande di partecipazione al concorso straordinario per i docenti abilitati per l’insegnamento nella scuola primaria e dell’infanzia. Il concorso è stato introdotto dal Decreto dignità . Ci sarà tempo fino al 12 dicembre 2018 per presentare la richiesta di partecipazione. Questo tipo di concorso si svolgerà solo una volta e le graduatorie saranno ad esaurimento. Il concorso prevede una prova orale non selettiva. Come si svolgerà ?
Concorso straordinario: come si svolge la prova orale
La prova orale del concorso straordinario per infanzia e primaria ha una durata massima di 30 minuti e consiste nella progettazione di un’attività didattica, comprensiva dell’illustrazione di scelte contenutistiche, didattiche, metodologiche compiute e di esempi di utilizzo pratico delle TIC. Verrà anche accertata la conoscenza della lingua straniera. La prova orale per i posti di sostegno verte sul programma generale e specifico di cui all’Allegato A. La FLC CGIL ha realizzato una scheda riassuntiva su come si svolgerà . Ve la proponiamo di seguito.