Contratto scuola ultime notizie, ministro Bussetti: 'Ho mantenuto l'impegno che avevo preso'
Contratto scuola ultime notizie, ministro Bussetti: 'Ho mantenuto l'impegno che avevo preso'

Il ministro dell’istruzione, Marco Bussetti, ha ribadito come sia volontà del Governo dare un’adeguata risposta al personale scolastico. Il numero uno del dicastero di Viale Trastevere ha presentato alla Camera le norme contenute nella Legge di Bilancio 2019 che permetteranno, se non altro, di mantenere anche per l’anno prossimo l’elemento perequativo con la conseguente trattativa per il rinnovo di contratto.

Rinnovo contratto scuola: Bussetti ‘Dare una adeguata risposta al personale scolastico’

Il ministro Bussetti ha dichiarato: ‘Verranno stanziate importanti risorse aggiuntive, più di 1,7 miliardi all’anno, per consentire da subito una ripresa della contrattazione e un nuovo adeguamento degli stipendi, che la relazione tecnica stima in un aumento superiore all’1,9%.’
Bussetti ha ribadito come sia in corso un ‘dialogo costruttivo con le organizzazioni sindacali affinché il prossimo contratto giunga presto e dia un’adeguata risposta alle attese della categoria e all’esigenza di funzionalità delle scuole‘.

In effetti, proprio nella giornata di ieri, i sindacati hanno avuto modo di incontrare il ministro della Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno, in merito alla questione riguardante il rinnovo di contratto 2019/2021. Le relazioni Flc-Cgil e Cisl Scuola, a questo proposito, non si possono definire ‘entusiastiche’.

Bussetti: ‘Ho mantenuto l’impegno che avevo preso’

Il Ministro dell’istruzione Bussetti, inoltre, ha ribadito come sia ‘stato mantenuto l’impegno che avevo preso, quello di confermare a regime l’elemento perequativo, per evitare la riduzione degli stipendi dei pubblici dipendenti che altrimenti si sarebbe verificata da gennaio 2019. A beneficiare di questa misura saranno, soprattutto, il personale docente e Ata della scuola, ed è per questo che il ministero ha contribuito a finanziarla, anche attraverso la revisione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro’.