MyINPS, nuova area del sito: a cosa serve, come si accede e come usarla
MyINPS, nuova area del sito: a cosa serve, come si accede e come usarla

MyINPS è la nuova area personale e personalizzabile presente sul sito ufficiale Inps: permette di organizzare e raccogliere i contenuti di proprio interesse, nonché scadenze, avvisi e messaggi con l’Istituto. Come si accede? Come utilizzarla al meglio? L’Inps ha pubblicato una guida esauriente e illustrata che spiega tutto.

Come si accede a MyINPS e come usarlo

Per accedere all’area MyINPS bisogna cliccare su “Entra in MyINPS”, nella home page del Portale, e inserire le proprie credenziali PIN, SPID o CNS. MyINPS include il menu “I tuoi strumenti” e le sezioni Bacheca e Anagrafica. Al primo accesso appare una piccola descrizione di MyINPS.

Ogni volta che l’utente trova contenuti di proprio interesse può salvarli cliccando sull’icona “cuoricino”, situata a fine pagina, dopo la data di pubblicazione. Possono essere “cuoricinate” notizie, schede di prestazione, pagine di approfondimento, pagine di orientamento, moduli, termini di glossario e app mobile. I contenuti “cuoricinati” vengono riproposti automaticamente in MyINPS, suddivisi per categorie nel menu “I tuoi strumenti”. La sezione “Le tue notizie” raccoglie tutte le notizie salvate dall’utente. Allo stesso modo le sezioni “I tuoi moduli”, “Le tue prestazioni”, “I tuoi approfondimenti”, “I tuoi orientamenti”, “Il tuo glossario”e “Le tue app mobile”, aggregano rispettivamente i moduli, le schede di prestazione, le pagine di approfondimento, le pagine di orientamento, i termini di glossario e le pagine dedicate alleapplicazioni per smartphone e tablet “cuoricinate”. La sezione “I tuoi interessi” include le categorie di utenza e i temi associati ai contenuti aggiunti a MyINPS tramite l’icona “cuoricino”. Agli elementi già aggiunti in automatico alla sezione, che appaiono evidenziati, possono esserne aggiunti altri tra quelli proposti.

Vedi la guida completa INPS a MyINPS