I Ricorrenti DS 2011 scrivono al Presidente della Corte Costituzionale
I Ricorrenti DS 2011 scrivono al Presidente della Corte Costituzionale

Di seguito la missiva firmata dal Comitato dei Ricorrenti al Concorso DS 2011 indirizzata al Presidente della Corte Costituzionale.

La lettera dei Ricorrenti DS 2011 al Presidente della Corte Costituzionale

Ill.mo Presidente dott. Giorgio Lattanzi,

è appena giunta notizia che la tanto attesa sentenza della Corte Costituzionale sulla costituzionalità o meno dei commi 87-88-89-90 della legge del 13 luglio 2015 n. 107 meglio conosciuta come “La buona scuola”, è stata rinviata sine die.

La stessa ha consentito l’immissione in ruolo dei Ricorrenti al concorso DS 2004 e 2006 ed alcuni ricorrenti del concorso DS 2011 grazie all’istituzione di appositi corsi di formazione di 80 ore per gli aspiranti dirigenti scolastici istituiti con Decreto Ministeriale n. 499 del 2015.

La legge sopra citata aveva previsto che potessero partecipare ad un  corso intensivo di formazione  due categorie di soggetti: relativamente al concorso del 2011, coloro i quali fossero risultati “vincitori ovvero utilmente collocati nelle graduatorie” ovvero avessero “superato positivamente tutte le fasi di procedure concorsuali successivamente annullate in sede giurisdizionale” e, relativamente ai concorsi del 2004 e del 2006, coloro i quali avessero “avuto una sentenza favorevole almeno nel primo grado di giudizio” ovvero non avessero avuto, alla data di entrata in vigore della legge 107 “alcuna sentenza definitiva”.

Un gruppo di candidati che avevano partecipato al concorso del 2011 e che, non essendo risultati vincitori, avevano impugnato gli atti della relativa procedura, ed hanno quindi proposto ricorso al Tar Lazio avverso il Decreto Ministeriale 499/2015 che aveva indetto la procedura straordinaria prevista dalla legge 107, laddove non li contemplava tra le categorie di soggetti che potevano parteciparvi, pur avendo un ricorso in atto e nessuna sentenza definitiva.

Quindi la Legge 107/2015, art.1, cc. 87/88/89/90, ha sanato le posizioni dei ricorrenti dei concorsi DS 2004/06 istituendo corsi intensivi di 80 ore finalizzati all’inserimento dei suddetti ricorrenti al ruolo di Dirigente Scolastico”.

Nel c. 88 vengono coinvolti anche i Ricorrenti 2011 ma solo per “coloro già vincitori di concorso ovvero utilmente collocati nelle graduatorie ovvero che abbiano superato positivamente tutte le fasi di procedure concorsuali successivamente annullate in sede giurisdizionale relative al concorso DS 2011, indetto con decreto direttoriale del MIUR il 23.07.2011 e pubblicato in G.U. 4° serie speciale n° 56 del 15 Luglio 2011”.

Invero, i soggetti che hanno partecipato ai concorsi 2004 e 2006 hanno potuto accedere alla procedura riservata per il solo fatto di aver presentato ricorso giurisdizionale, mentre i soggetti i quali hanno partecipato al concorso 2011 avrebbero potuto accedere alla procedura in questione, solo se avessero superato le relative prove.

La palese diversità di trattamento, su un caso identico, ha causato centinaia di ricorsi da parte degli aspiranti dirigenti danneggiati.

Allegati

Questo è il link per leggere l’intera Lettera.

Il Comitato dei Ricorrenti al Concorso DS 2011

Prof.ssa Carmen Voglino