Pensioni scuola 2019: il Miur ha pubblicato la nota 50647 del 16 novembre 2018 e la tabella con i requisiti, in attuazione del DM 727 del 15 novembre 2018. Le domande di dimissioni volontarie dal servizio (e l’eventuale richiesta di pensione più part-time) vanno presentate da docenti/educatori e ATA entro il 12 dicembre 2018. Per i dirigenti scolastici il termine per la presentazione delle domande è il 28 febbraio 2019. La domanda di dimissioni è condizionata al possesso dei requisiti.
Domande pensioni scuola 2019
Le domande di dimissioni volontarie per le pensioni scuola 2019, salvo eccezioni, si presentano utilizzando tramite Istanze online, previa registrazione. Oltre alla domanda di cessazione, va presentata la domanda di pensione direttamente all’INPS, tramite uno dei seguenti canali:
- online, accedendo al sito INPS, previa registrazione;
- tramite Contact Center Integrato (n. 803164);
- attraverso l’assistenza gratuita del Patronato.
Se presentata in forma diversa da quella telematica, la domanda non sarà procedibile. La circolare dà per scontato che non ci sia più in servizio personale della scuola in possesso dei requisiti pre Fornero alla data del 31 dicembre del 2011. I requisiti previsti dalla Riforma Fornero, includono gli innalzamenti dovuti all’aspettativa di vita.
Nota Miur sui pensionamenti 2019
Requisiti
Per le pensioni di anzianità e le pensioni anticipate i nuovi requisiti generali dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 sono i seguenti:
- Pensione di vecchiaia per uomini e donne con almeno 20 anni di contributi: 67 anni entro il 31 dicembre 2019.
- Pensione anticipata
- per le donne, 42 anni e 3 mesi di anzianità contributiva entro il 31 dicembre 2019;
- per gli uomini, 43 anni e 3 mesi di anzianità contributiva entro il 31 dicembre 2019.
Â