Graduatorie ATA e docenti di II e III fascia: chiesto controllo per tutti
Graduatorie ATA e docenti di II e III fascia: chiesto controllo per tutti

In questi giorni, le Graduatorie di II e III fascia, utilizzate per le supplenze di docenti e ATA, sono nella bufera. Da alcuni controlli sono emerse irregolarità nelle dichiarazioni dei titoli e punteggi. Le graduatorie risultano falsate per dare supplenze ai familiari. Dopo i casi di Lombardia e Piemonte, anche in Calabria esplode il caos. La notizia ha creato allarmismo e confusione tra tutti coloro che sono inseriti nelle graduatorie. I sindacati iniziano a muoversi.

Controlli sulle graduatorie: a chi toccano?

A chi spetta conrollare le domande per le graduatorie di ATA e docenti? Il controllo delle domande spetta alle segreterie scolastiche. Purtroppo, come già fatto notare, il personale delle segreterie è oberato da numerose altre incombenze, ha scadenze difficili da rispettare e poca o nessuna indicazione sulla valutazione di alcuni titoli.

La richiesta

Il segretario provinciale della FLC-CGIL di Cosenza, ha spiegato che è stata presentata la richiesta all’ATP di Cosenza di una verifica delle dichiarazioni dei titoli e dei punteggi di chi è inserito nelle graduatorie di istituto per alcune classi di concorso. A quanto pare, esisteva già il sospetto di alcune irregolarità nella dichiarazione dei titoli che dei punteggi. Il sindacato ha richiesto all’Ufficio scolastico regionale di attivarsi perché in tutte le province ci sia un controllo e una verifica dei punteggi, sia per quelle dei docenti, che per quelle degli ATA. Dal web, poi, arrivano richieste per controlli estesi in tutta Italia. Un lavoro non indifferente, ma che sicuramente porterebbe all’eliminazione di alcune ingiustizie.