Scuola, corsi per il sostegno in arrivo nel 2019: i posti saranno 40.000
Scuola, corsi per il sostegno in arrivo nel 2019: i posti saranno 40.000

Sono in arrivo i corsi per il sostegno nella scuola: il Miur assicura che partiranno entro il 2019. I posti disponibili dovrebbero essere 40.000, da suddividere in tre anni. Per conoscere i dettagli è necessario aspettare la legge di Bilancio. Quali sono i requisiti?

Corsi per il sostegno: requisiti e posti

I corsi per il sostegno che il Miur intende avviare entro il 2019 saranno integrati attraverso la legge di Bilancio. Lì andranno inseriti anche i requisiti di accesso. Al momento, i requisiti indicati sono i seguenti:

  • abilitazione specifica all’insegnamento
  • o laurea più 24 CFU in discipline antro-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.

Rispetto al passato, ciò che cambia è la possibilità di accedere con la sola laurea + i 24 CFU, oltre che con l’abilitazione. Questi requisiti sono validi, se la legge di Bilancio non subirà ulteriori modifiche. Secondo le indicazioni del ministro Bussetti, i posti disponibili saranno 40mila in tre anni, di cui 14mila nel 2019 e gli altri successivamente. È un modo per risolvere la mancata attivazione dei corsi TFA di abilitazione.

Le Università cominciano a prepararsi

Nel frattempo, le università cominciano a prepararsi per i corsi di sostegno, stabilendo il numero massimo di posti a disposizione e l’attivazione dei corsi. Pare che ci sarà una prova selettiva, o test di ingresso.