Si avvicina il giorno del pagamento della tredicesima. In un articolo Adnkronos precisa che l’erogazione della tredicesima per i dipendenti pubblici avverrà tra meno di un mese. Vediamo cosa scrive l’agenzia di stampa sul suo portale.
Il decreto legge 350/2001 che indica le date di pagamento dello stipendio dei dipendenti nel pubblico impiego, infatti, stabilisce che solitamente la retribuzione viene corrisposta il 23esimo giorno del mese, mentre per le insegnanti delle scuole materne ed elementari arriva con un giorno di anticipo. Questa regola però vale solamente per undici mensilità dell’anno, a eccezione del mese di dicembre quando sia lo stipendio che la tredicesima arrivano il 14esimo (per gli insegnanti delle materne e delle elementari) il 15esimo (per il personale amministrato dalle direzioni provinciali del Tesoro con ruoli di spesa fissa) e il 16esimo giorno (per il personale docente supplente e il restante personale statale) del mese.”
Arriva in anticipo
La data prevista per il pagamento di quest’anno è il 14 di dicembre. Si tratta di un venerdì. Dal momento che è la stessa legge a precisare cosa è previsto se il giorno non è lavorativo, pensando che il 15 e il 16 dicembre cadono rispettivamente di sabato e di domenica, è facile intuire cosa accadrà. In questo caso il pagamento può essere anticipato al primo giorno utile precedente. L’importo viene pagato annualmente in concomitanza con il cedolino NoiPA.
Istruzioni NoiPA per tredicesima mensilità
Nelle istruzioni NoiPA informa sulle condizioni per il pagamento della tredicesima mensilità: NoiPA effettua il pagamento della tredicesima unitamente allo stipendio di dicembre per tutte le posizioni stipendiali vigenti alla data del 1° dicembre, per le quali risulti corrisposta la retribuzione mensile per un periodo nel corso dell’anno che dia diritto ad almeno 1/12 di tredicesima, compreso il personale in aspettativa senza assegni, in part-time e il personale supplente senza contratto/prestato
servizio.