Scuola, Di Maio annuncia 'Tempo pieno alla primaria da subito'
Scuola primaria, tempo pieno al Sud è 'Mission Impossible'

La scorsa settimana dalla Commissione Cultura alla Camera è giunta l’autorizzazione ad assumere altri 2.000 maestri alle primarie per estendere il tempo pieno. Sarà il Miur a indicare dove e come inserire i nuovi docenti. Di Maio lo ritiene un traguardo importante e anticipa che il 30 percento dei posti disponibili sarà destinato alla mobilità.

Tempo pieno per tutta l’Italia

La scuola a tempo pieno dovrà essere per tutti, anche al Sud. Il M5S propone le 40 ore in classe alla primaria, ma il problema restano le risorse economiche. Il provvedimento costerebbe circa 80 mln di euro. Nel frattempo, il Governo ha approvato un emendamento per assumere altri 2mila maestri, ma secondo i sindacati ne servirebbero altri 40.000. Il tempo pieno crea lavoro per gli insegnanti, ma è anche un vantaggio per alunni e famiglie. “Il tempo pieno è un servizio sociale ed è assurdo che una famiglia possa sceglierlo o meno a seconda di dove vive”, ha detto Nunzio Tranchese, rappresentante dell’Associazione italiana Genitori (Age). Al momento, il tempo pieno è disponibile solo per chi abita nelle Regioni settentrionali, e non in tutti i Comuni o tutte le scuole. Nel nostro Paese, su 142.000 classi elementari solo 47.000 (il 33%) offre il tempo pieno, di cui 37.000 al Centro-Nord.