L’evento dal titolo “Dislessia: liberi di apprendere” si terrà il prossimo 14 e 15 dicembre a Milano presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano
Milano, 26 novembre 2018 – Sono aperte le iscrizioni al XVII Congresso Nazionale di Associazione Italiana Dislessia, che quest’anno si terrà il 14 e 15 dicembre, a Milano, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi, in via Festa del Perdono.
Obiettivo dell’evento, dal titolo “Dislessia: liberi di apprendere”, è rimarcare l’importanza di imparare attraverso strategie, modalità e mezzi più congeniali e funzionali a ciascuno. Una “libertà di apprendere” da interpretare, quindi, non solo in termini di studio, ma anche di scelta personale, per ciò che riguarda l’indirizzo scolastico, il percorso universitario e, successivamente, la carriera professionale.
Un ragazzo con DSA non è sempre libero di scegliere il proprio futuro: che cosa può fare la scuola per favorire una vera libertà di apprendimento? Quali benefici ha, anche sul piano neuro-funzionale, utilizzare una strategia di apprendimento più adeguata? Cosa perdiamo quando invece non ci viene data la possibilità di apprendere nel modo a noi più consono, anche in termini di autostima e motivazione? Questi e altri temi saranno indagati nel corso dei due giorni di convegno.
L’evento è aperto al pubblico, soci e non, in particolare studenti, genitori, docenti e professionisti del settore medico-sanitario. Le due giornate saranno l’occasione per parlare di DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) a tutto tondo, a partire dagli aspetti clinico-diagnostici, alla didattica inclusiva, fino ad arrivare alla dimensione personale di sviluppo delle potenzialità.
Il convegno prevede un ricco programma di incontri e workshop, e vedrà alternarsi sul palco della plenaria numerose personalità del mondo accademico, istituzionale, sportivo e dello spettacolo.
È richiesta l’iscrizione al congresso online sul sito aiditalia.org (https://www.aiditalia.org/it/attivita/980); ai partecipanti verrà rilasciato un attestato.
Per maggiori informazioni e per visualizzare il programma completo dell’evento:
https://www.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/eventi/xvii-congresso-nazionale-aid-milano-14-15-dicembre-2018
AID: Associazione Italiana Dislessia ( http://www.aiditalia.org/it/ )
AID – Associazione Italiana Dislessia – nasce con la volontà di fare crescere la consapevolezza e la sensibilità verso il disturbo della dislessia evolutiva, che in Italia interessa circa 2.000.000 di persone. L’Associazione conta oltre 18.000 soci e 98 sezioni attive distribuite su tutto il territorio nazionale. AID lavora per approfondire la conoscenza dei DSA e promuovere la ricerca, accrescere gli strumenti e migliorare le metodologie nella scuola, affrontare e risolvere le problematiche sociali legate ai DSA. L’Associazione, senza fini di lucro, è aperta ai genitori e familiari di bambini dislessici, ai dislessici adulti, agli insegnanti e ai tecnici (logopedisti, psicologi, medici).
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa AID – LIFE
Anna Morabito – amorabito@lifecommunication.agency – cell. 393-8211169
Comunicazione – AID, Associazione Italiana Dislessia
Gabriele Brinchilin – comunicazione@aiditalia.org – cell. 334-3453367