MAD in province diverse anche per il personale ATA
MAD in province diverse anche per il personale ATA

La domanda di messa a disposizione può essere utilizzata non solo dal personale docente ma anche dal Personale ATA. Non solo, ma si potrà inviarla anche nella provincia diversa da quella scelta per le graduatorie del triennio 2018/21.

In molte province le graduatorie ATA di III fascia, contengono numerosi aspiranti. Le domande di messa a disposizione vengono utilizzate solo in caso di graduatorie esaurite, cioè quando tutti gli aspiranti inseriti hanno già un incarico e si rende necessario assegnare una supplenza. Tuttavia nel corso dell’anno scolastico possono avvenire circostanze impreviste (malattie, maternità, aspettative) e quindi sarà necessario conferire alcune supplenze. Per questo motivo non c’è preclusione all’invio di domande di messa a disposizione per il personale ATA. Rivediamo come poter accedere alle graduatorie del personale Ata.

Accesso alle graduatorie per il personale Ata

Il reclutamento del personale ATA passa attraverso le graduatorie, dalla I alla III fascia. Si entra in ruolo solo dalla I fascia (graduatoria provinciale permanente). Per essere inseriti nelle graduatorie di istituto di III fascia bisogna essere in possesso dell’adeguato titolo previsto dal decreto di reclutamento.

I titoli di studio d’accesso sono:
– Assistente Amministrativo: Diploma di maturità;
– Assistente Tecnico: Diploma di maturità corrispondente alla specifica area professionale;
– Cuoco: Diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina;
– Infermiere: Laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere;
– Collaboratore Scolastico: diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/ o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.

Graduatoria III fascia

– L’ultimo concorso per la III fascia è scaduto il 30 ottobre 2017 e le graduatorie prodotte dal D.M. 640/2017 rimarranno in vigenza fino all’A.S. 2020/2021, infatti copriranno un intero triennio: 2018/19, 2019/20, 2020/21. Pertanto prima del nuovo bando non è possibile accedervi. Queste graduatorie sono utilizzate solo ai fini di supplenza.

Graduatorie II fascia

È una fascia a esaurimento, non più aggiornata con nuovi inserimenti.

Graduatoria I fascia

È la graduatoria valida per immissioni in ruolo. Per accedervi serve un’anzianità di servizio pari a 24 mesi ovvero 23 mesi e 16 giorni prestato in posti corrispondenti al profilo professionale cui si richiede l’accesso e/o in posti corrispondenti a profili professionali dell’area del personale ATA statale della scuola immediatamente superiore a quella del profilo cui si concorre.