Calendario scolastico 2020/21
Carnevale 2021, le vacanze dei calendari scolastici: date

Il calendario scolastico 2018/19 prevede come ogni anno lo stop dalle lezioni per il mese di dicembre: si tratta dell’Immacolata e delle vacanze di Natale. Quali sono le date previste? Sono le stesse per tutte le regioni? Non proprio. Entriamo nel dettaglio

Ponte dell’Immacolata 2018

Per il 2018, possiamo dire che il ponte dell’Immacolata è ‘bruciato’. La festività, che cade il giorno 8, quest’anno sarà di sabato. Ciò significa che chi fa la settimana corta, non avrà diritto a nessun giorno di vacanza, mentre chi fa la classica settimana da 6 giorni, si fermerà solo il giorno festivo, ovvero sabato 6 dicembre.

Vacanza di natale 2018

Le vacanze di Natale 2018 previste dal calendario scolastico variano da regione a regione. Come spesso accade, i primi ad abbandonare i banchi di scuola nel dicembre 2018 sono gli studenti siciliani, che vanno a casa a partire da giorno 22. La maggior parte delle regioni italiane, invece, si fermerà a partire dal 24 dicembre. Il rientro è previsto per tutti il giorno 7 gennaio, dato che il 6 gennaio (Epifania) cade di domenica. Di seguito le date previste:

  • dal 22/12/2018 al 6/1/2019: Sicilia;
  • dal 23/12/2018 al 6/1/2019: Lazio e Lombardia;
  • dal 24/12/2018 al 6/1/2019: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Alto Adige (Bolzano), Trentino (Trento), Umbria, Valle d’Aosta, Veneto.