Nella serata di ieri, l’emendamento riguardante l‘aumento dei posti a Sud per il tempo pieno è stato presentato nuovamente in Parlamento. La votazione è prevista per oggi. Sono tanti i docenti che attendevano un aumento de posti al meridione per il tempo pieno, così da compensare in parte il divario esistente con il Nord. Ma la stima per rimettere al passo le regioni del Sud sul tempo pieno, sarebbe di circa 15mila nuove cattedre. Il problema di base è sempre lo stesso: servono i fondi.
Emendamenti sulla scuola e il tempo pieno al Sud
Nuovi posti per il tempo pieno al Sud: nei due pacchetti di emendamenti alla legge di bilancio presentate ieri, vi sono voci che riguardano la scuola. E tra questi emendamenti, c’è quello a prima firma Marzana, che mira ad un incremento di circa 2000 posti a Sud per il tempo pieno (decisamente inferiore alla necessità , ma comunque un primo passo). Prima dell’approvazione, si dovrà esser certi che vi sia la copertura finanziaria per la realizzazione del progetto. Il finanziamento si suddvide in questo modo:
- 226,73 mln nel 2019,
- 328,63 mln nel 2020,
- 322,92 mln nel 2021,
- 325,75 mln nel 2022,
- 325,42 mln nel 2023,
- 324,55 mln nel 2024,
- 323,59 mln nel 2025,
- 321,93 mln nel 2026,
- 319,59 mln nel 2027
- 318,90 mln di euro annui a decorrere dal 2028.
Non resta che attendere la votazione. Se l’emendamento passerà , andrà in Senato con il resto della Legge finanziaria per la seconda votazione.