Tredicesima 2018 NoiPA: come si calcola l'importo e quando viene pagata
Tredicesima 2018 NoiPA: come si calcola l'importo e quando viene pagata

Il calcolo della tredicesima 2018 NoiPA, tiene conto di vari elementi. La mensilità aggiuntiva spetta di diritto a tutti i lavoratori e viene pagata in prossimità delle festività natalizie. Il suo importo non corrisponde allo stipendio mensile, perché le voci di calcolo sono leggermente diverse rispetto a quelle della classica busta paga mensile. Come si fa, dunque, il calcolo?

Il calcolo della tredicesima 2018

La tredicesima corrisponde ad 1/12 della retribuzione annua corrisposta al dipendente. La formula è la seguente: Retribuzione lorda mensile x numero di mesi lavorati / 12

Nel calcolo si utilizzano i seguenti elementi:

  • Retribuzione lorda annuale;
  • Retribuzione lorda mensile;
  • Indennità di contingenza;
  • Mensilità lavorate nell’anno;
  • Scatti di anzianità;
  • Trattamento di vacanza Contrattuale;
  • EDR (Elemento Distinto della Retribuzione);
  • Terzi elementi;
  • Indennità mansione svolta.

All’importo vanno sottratte ritenute fiscali e previdenziali e l’aliquota Irpef viene calcolata al massimo; proprio per questo, normalmente l’importo della tredicesima è inferiore rispetto allo stipendio. I singoli mesi di lavoro vengono conteggiati nel calcolo solo quando si è lavorato per almeno 15 giorni nel mese. I seguenti periodi di assenze dal lavoro sono inclusi nel calcolo:

  • Ferie;
  • Malattia;
  • Infortunio;
  • Maternità;
  • Congedo Matrimoniale;
  • Cassa Integrazione;
  • Riposo giornaliero per allattamento.

Dalla tredicesima vengono escluse le seguenti voci:

  • lavoro straordinario (diurno e notturno);
  • indennità per ferie non godute;
  • aspettativa.

NoiPA, quando paga la ‘gratifica natalizia’?

Per il 2018, tutte le tredicesime NoiPA dovrebbero essere pagate il 14 del mese, dato che il 15 e il 16 sono sabato e domenica.