docenti e Ata scadenze

Docenti e Ata, scadenze importanti entro il 31 dicembre. Segnate bene questa data in quanto termine di scadenze fondamentali.

La prima riguarda la ricostruzione di carriera per personale docente e Ata di ruolo per farsi riconoscere gli anni di precariato. Con la legge 107 è stato imposto come termine per la presentazione delle domande il 31 dicembre. Se gli interessati non presenteranno domanda antro tale data dovranno aspettare il 1 settembre 2019 (ricordiamo che il periodo per presentare la domanda va dal 1 settembre al 31 dicembre).

Altra scadenza quella per il bonus docenti. Infatti entro il 31 dicembre deve essere utilizzato il bonus 2016-2107 pena l’annullamento. (per tutti i dettagli sul bonus docenti clicca qui).

Conferimento delle supplenze

Il mese di dicembre è importante anche per il conferimento delle supplenze. Infatti può accadere che dopo il consueto conferimento da Gae risultino posti non ancora assegnati o che si rendono disponibili per svariati motivi entro il 31 dicembre. Come da Regolamento per il conferimento delle supplenze, tali posti dovranno essere assegnati con ulteriore scorrimento di graduatorie ad esaurimento. Le supplenze saranno assegnate fino al 30 giugno o al 31 agosto. Se le graduatorie ad esaurimento non copriranno tutti i posti, i rimanenti saranno assegnati dai Dirigenti Scolastici tramite graduatorie di istituto ma sempre fino al 30 giugno o 31 agosto a seconda della tipologia del posto.

Art.1 del predetto Regolamento:
disponibilità di posti e tipologia di supplenze

Ai sensi dell’articolo 4, commi 1, 2 e 3, della legge 3 maggio 1999, n. 124, di seguito
denominata “legge”, nei casi in cui non sia stato possibile assegnare alle cattedre e ai
posti disponibili personale di ruolo delle dotazioni organiche provinciali, personale
soprannumerario in utilizzazione o, comunque, a qualsiasi titolo, personale di ruolo, si
provvede con:
a. supplenze annuali per la copertura delle cattedre e posti d’insegnamento vacanti
e disponibili entro la data del 31 dicembre e che rimangano presumibilmente tali
per tutto l’anno scolastico.
b. supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche per la copertura di
cattedre e posti d’insegnamento non vacanti, di fatto disponibili entro la data del
31 dicembre e fino al termine dell’anno scolastico e per le ore di insegnamento
che non concorrano a costituire cattedre o posti orario”

Per tutto il personale quindi, Docenti e Ata, scadenze entro la fine dell’anno assolutamente da rispettare.