Nuovi importanti aggiornamenti riguardanti il personale ATA. Come leggiamo da un recente articolo di Orizzonte Scuola, di recente i sindacati MIUR hanno raggiunto l’accordo riguardo l’ipotesi di CCNI 2019/2022 circa la mobilità del personale docente, educativo e (appunto) ATA.
Una quadratura del cerchio che ha tardato ad arrivare a causa della questione degli ATA ex CO.CO.CO. assunti nel corso dell’attuale anno scolastico dopo le disposizioni presentate dalla scorsa legge di bilancio.
La situazione sugli ex CO.CO.CO.
Secondo quanto riferito dai sindacati in questi giorni, il Contratto prevede che questa categoria di ATA abbiano diritto a:
- Avere la titolarità presso l’istituto scolastico ove si è stipulato il contratto di assunzione;
- Partecipare alla mobilità del prossimo anno scolastico.
Precisazione sui ruoli statali
Sempre Orizzonte Scuola informa come il personale passato nei ruoli statali ATA da altri comparti a decorrere dall’anno scolastico 2017-2018, alla stregua degli ex CO.CO.CO., avranno diritto a partecipare alla mobilità a partire dal prossimo A.S.
Dichiarazioni false: ecco cosa succede
Cosa succede nel caso in cui durante le ispezioni vengano evidenziati dei doli riguardanti gli aspiranti ATA? Ovviamente ci riferiamo in particolar modo alla terza fascia. E’ d’uopo sapere che l’amministrazione dovrà necessariamente far cadere i candidati dalla procedura d’inserimento. Da ciò ne conseguirà il decadimento da tutte le graduatorie in cui risultano punteggi identificati come falsi, rispetto alla realtà dei fatti.
Se un candidato ha già preso servizio, in caso di dichiarazioni mendaci il suo contratto potrà essere risoluto ed il servizio svolto fino a quel momento non potrà essere ritenuto giuridicamente valido. Da ricordare come tali casi saranno in seguito segnalati alla Procura al fine di verificare fatti penalmente rilevanti.
I titoli riconosciuti nelle graduatorie
I titoli utili (e di conseguenza riconosciuti) nelle graduatorie ATA sono molteplici: assistente tecnico, collaboratore scolastico, assistente tecnico ed amministrativo. Il MIUR tuttavia riconosce come validi anche titoli quali guardarobiere, cuoco, operatore socio-sanitario e addetto alle aziende agrarie.