Scuola, personale Ata ultime notizie: ecco l'atto di indirizzo del Ministro Azzolina
Scuola, personale Ata ultime notizie: ecco l'atto di indirizzo del Ministro Azzolina

Il personale ATA precario è suddiviso in tre graduatorie: graduatoria di I fascia, II fascia e III fascia. In alcune scuole le graduatorie di I e II fascia sono esaurite. In questo caso le segreterie scolastiche, previa autorizzazione degli Uffici Scolastici Regionali, possono attingere alla graduatoria di III fascia.

Analizziamo nei dettagli come accedere alle tre graduatorie.

I fascia

La graduatoria di I fascia è anche detta  “24 mesi” (articolo 554 del Decreto legislativo 297 del1994). Tale graduatoria è utilizzata per le immissione in ruolo o per l’assegnazione di supplenze al 30 giugno o al 31 agosto, conferite dagli uffici scolastici. I candidati sono quindi inseriti in una graduatoria provinciale permanente. 

Per accedere alla I fascia è necessario aver svolto 24 mesi, anche non continuativi, nelle scuole statali. Il servizio deve essere prestato in posti corrispondenti al profilo professionale scelto o in area superiore. La graduatoria si rinnova ogni anno e sono possibili nuovi inserimenti.

II fascia

La graduatoria di II fascia non è più accessibile. Vi si poteva accedere con 30 giorni di servizio anche non continuativi. Non sono possibili aggiornamenti di titoli o punteggi ma è possibile cambiare la sede.

Ai sensi dei DD.MM. del 19.04.2001 n.75 e del 24.03.2004 n.35, sono stati costituiti i seguenti elenchi e graduatorie ad esaurimento, atte al conferimento di supplenze annuali e temporanee fino al termine delle attività didattiche (se la graduatoria di I fascia è esaurita):

  • elenchi provinciali ad esaurimento per: assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, infermiere, guardarobiere;
  • graduatorie provinciali ad esaurimento per collaboratore scolastico;
  • elenchi provinciali ad esaurimento per addetto alle aziende agrarie.

III fascia 

Alla graduatoria di III fascia appartengono i candidati in possesso dei titoli di accesso ai profili professionali previsti dal Bando che viene emanato dal Miur con cadenza triennale. Quindi vi appartengono coloro che:

  • sono in possesso del titolo di studio previsto per l’accesso al singolo profilo;
  • sono inseriti nelle graduatorie permanenti per soli titoli del personale ATA ai sensi dell’ Art. 554 del D.L.297/94;
  • sono inseriti nell’elenco provinciale ad esaurimento o graduatoria provinciale ad esaurimento di collaboratore scolastico e vogliono cambiare provincia.

La III fascia è utilizzabile esclusivamente per le supplenze.

Il servizio svolto diventa utile al raggiungimento dei 24 mesi per l’ iscrizione in prima fascia. In seguito ai molti casi di diplomi falsi, i controlli per la validità dei diplomi sono molto più serrati. Ricordiamo che alcuni collaboratori scolastici sono stati licenziati per possesso di titolo di studio falso.

Fonte: Miur