Scuola, Bussetti: 'Nessuno si permetta di mancare di rispetto a un docente'
Scuola, Bussetti: 'Nessuno si permetta di mancare di rispetto a un docente'

Il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, è tornato a parlare di bullismo e degli episodi di vandalismo, come quello recentemente accaduto in un istituto alberghiero di Pisa. Il titolare del dicastero di Viale Trastevere ha rilasciato un’intervista al Quotidiano nazionale all’interno della quale si ribadisce l’intenzione di prendere dei severi provvedimenti contro questi episodi.

Bussetti: ‘Non possiamo permettere che si manchi di rispetto a un docente’

‘Non possiamo in alcun modo permettere che si possa mancare di rispetto a un docente – questa la dura presa di posizione di Bussetti che definisce l’insegnante come uno dei principali pilastri che sorreggono il nostro sistema di istruzione. ‘I docenti meritano fiducia e riconoscimento sociale’ – ha aggiunto – perché è dal loro lavoro che dipende la qualità della formazione e dell’educazione dei nostri giovani’.
Sugli ultimi casi di bullismo, il titolare del Miur spiega che ‘Dietro a questi episodi di cronaca ci sono motivazioni culturali che investono la società nel suo complesso e vanno analizzate nel dettaglio per invertire la rotta.’

Miur pronto a costituirsi parte civile in caso di aggressione a un docente

Altra nota dolente il rapporto famiglia-genitori. ‘Bisogna riconoscere purtroppo che in questi anni il patto di corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia si è incrinato. Non solo – sottolinea Bussetti – Penso che politiche disattente nei confronti dei docenti abbiano contribuito a minare la dignità e l’autorevolezza di una professione importante e delicata. Non può più essere così’.
Il ministro dell’Istruzione ha spiegato che, nei casi di aggressione ai docenti, il Miur è pronto a costituirsi parte civile.