Maturità 2019, date simulazioni

Il 18 gennaio 2019 il Miur ha comunicato le materie oggetto della seconda prova scritta e la suddivisone delle materie tra commissari interni ed esterni, per ogni scuola secondaria di secondo grado. Nella seconda metà di dicembre, sul portale del ministero, sono state pubblicate le simulazioni per le prove scritte dell’esame di Stato. Ora sono state rese note le date previste per le simulazione ufficiali degli scritti.

Le date delle simulazioni

Verranno effettuate due simulazioni per ogni scritto della maturità 2019.

  • Simulazione primo scritto: 19 febbraio e 26 marzo.
  • Simulazione secondo scritto: 28 febbraio e 2 aprile.

Le scuole sono in attesa di una circolare ufficiale del MIUR sulle indicazioni operative. Le simulazioni dovrebbero essere simili a quelle ufficiali, che si terranno il 19 giugno (prima prova scritta) e il 20 giugno (seconda prova scritta). La responsabile del Miur, Carmela Palumbo, in una recente intervista rilasciata alla trasmissione Rai Uno Mattina, ha dichiarato che le simulazioni saranno utili ad alunni e docenti per rendersi conto del nuovo scenario degli scritti.

Probabilmente il Miur utilizzerà gli esiti delle simulazioni quale test per apportare eventuali modifiche o correzioni in previsione della stesura delle prove ufficiali. Potrebbero anche notare difficoltà riscontrate dagli studenti, soprattutto quelli che dovranno affrontare una seconda prova scritta multidisciplinare.

Seconda prova multidisciplinare

Per la prima volta gli studenti dovranno affrontare una prova multidisciplinare. La seconda prova scritta sarà suddivisa in due parti, caratterizzate dalle materie specifiche per ogni Istituto. Gli studenti del Liceo Scientifico, ad esempio, affronteranno nella seconda prova sia la matematica che la fisica. Gli alunni del Liceo Classico, greco e latino, mentre quelli del Liceo Linguistico avranno come oggetto della seconda prova lingua straniera 1 e lingua straniera 3.