Concorso infanzia e primaria 2019: prova orale e griglie di valutazione
Concorso infanzia e primaria 2019: prova orale e griglie di valutazione

La prova orale del concorso straordinario per la scuola dell’infanzia e primaria è ai nastri di partenza; alcuni USR hanno già provveduto alla pubblicazione del calendario per estrarre la lettera e avviare i colloqui. Il concorso prevede la prova orale e la valutazione dei titoli.

Concorso straordinario infanzia e primaria: la prova orale

La prova orale del concorso straordinario per la scuola dell’infanzia e primaria, avrà una durata massima di 30 minuti e consiste nella ‘progettazione di un’attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche, metodologiche compiute e di esempi di utilizzo pratico delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC)’. La prova orale valuta altresi’ l’abilita’ di comprensione scritta (lettura) e produzione orale (parlato) in una delle quattro lingue comunitarie tra francese, inglese, spagnolo e tedesco almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. Per valutarla, ci si baserà su una griglia nazionale di valutazione, assegnando un punteggio fino ad un massimo di 30 punti. Le griglie previste dal bando ministeriale, sono quattro:

  1. posti comuni infanzia;
  2. posti comuni primaria;
  3. posti di sostegno infanzia;
  4. posti di sostegno primaria.

Tutte sono consultabili direttamente dal bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale, all’allegato B. Basterà scorrere in basso il cursore, fino alla sezione dedicata.