Scuola, graduatorie di istituto: si aggiorneranno in estate e diventeranno provinciali
Scuola, graduatorie di istituto: si aggiorneranno in estate e diventeranno provinciali

Il Decreto Dipartimentale n.73 del 28 gennaio 2019 prevede l’integrazione nelle graduatorie di istituto, tramite le finestre semestrali previste dal D.M. 3 giugno 2015 n. 326. Riportiamo il testo integrale del Decreto che disciplina tale integrazione e la priorità nell’attribuzione delle supplenze.

Decreto Dipartimentale Art.1: Priorità assoluta nell’attribuzione delle supplenze di III fascia

1. Nelle more della costituzione triennale delle graduatorie di istituto e dell’apertura dei termini per la costituzione semestrale degli elenchi aggiuntivi di cui al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 3 giugno 2015, n. 326, i soggetti inseriti nelle graduatorie della III fascia che avranno acquisito il titolo di abilitazione possono presentare domanda di precedenza assoluta, nell’attribuzione delle supplenze da III fascia per le corrispettive classi di concorso.
Quindi possono chiedere la priorità nell’attribuzione delle supplenze dalla III fascia delle graduatorie di istituto, i docenti che conseguono l’abilitazione all’insegnamento in un periodo successivo all’aggiornamento triennale delle graduatorie e/o alle finestre semestrali. Ad esempio, un docente che consegue il titolo dopo l’aggiornamento triennale delle GI (per quelle vigenti il termine ultimo è stato il 24/06/2017)  e dopo il 16 febbraio 2019 (termine ultimo per l’inserimento negli aggiuntivi alla II fascia), potrà chiedere la succitata priorità.
2. Le domande di precedenza dovranno essere trasmesse alla medesima Istituzione Scolastica destinataria dell’istanza di inclusione nelle graduatorie di istituto valide per il triennio 2017/20 presentate entro il termine del 24 giugno 2017, compilando in modalità telematica il modello A4 attraverso il sito internet di questo Ministero nella apposita sezione dedicata “Istanze on line”.
3. Le funzioni telematiche di cui al comma 2 sono disponibili per tutto il triennio di validità delle graduatorie. Le istituzioni Scolastiche, capofila avranno cura di prendere in carico
tempestivamente le istanze ricevute per le finalità di cui al presente articolo.
4. Non si dà luogo ad alcuna rivalutazione dei punteggi dichiarati in occasione della costituzione delle graduatorie.

Decreto Dipartimentale Art. 2: Inserimento in II fascia aggiuntiva

1. I soggetti che hanno acquisito il titolo di abilitazione per la scuola dell’infanzia e primaria e per la scuola secondaria di I e II grado entro il 1 febbraio 2019 possono richiedere l’inserimento nella II fascia delle relative graduatorie di istituto e sono collocati in un ulteriore elenco aggiuntivo alla graduatoria di inizio triennio ordinata secondo la finestra semestrale di riferimento.
2. I soggetti di cui al comma l sono graduati secondo i punteggi previsti nella Tabella A allegata al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 1 giugno 2017, n. 374. Limitatamente alle graduatorie della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, la suddetta tabella è integrata secondo le disposizioni di cui agli art. 2 e 3 comma 4 del D.M. 335/2018 citato in premessa.
3. I titoli devono essere posseduti entro la data del l febbraio 2019.
4. Le domande di iscrizione sono presentate utilizzando il modello A3 entro il termine del 16 febbraio 2019, ad una Istituzione Scolastica della provincia prescelta, secondo le modalità descritte all’art. 7 comma l lettera a) del D.M. 374/2017. Il modello di domanda deve essere spedito mediante raccomandata a/r oppure consegnato a mano all’Istituzione scolastica, con rilascio di ricevuta. In alternativa, il modello può essere trasmesso in formato digitale mediante PEC all’indirizzo di posta elettronica dell’ Istituzione scolastica.
5. Coloro che risultino già iscritti nelle graduatorie del presente triennio o che si sono iscritti in occasione delle finestre semestrali precedenti e che richiedano l’inserimento nell’elenco aggiuntivo relativo alla finestra del 1 febbraio 2019 per aver conseguito una nuova abilitazione, dovranno trasmettere la domanda alla medesima Istituzione Scolastica destinataria dell’istanza di inclusione.
6. La scelta delle istituzioni scolastiche è effettuata telematicamente, attraverso il sito internet di questo Ministero nella apposita sezione dedicata “Istanze on line”, secondo le modalità descritte all’art. 7 comma 1 lettera b) del D.M. 374/2017. Le istanze Polis saranno disponibili nel periodo compreso tra il 25 febbraio 2019 e il 15 marzo 2019 entro le ore 14,00.
7. I soggetti di cui al comma 1, già collocati per altri insegnamenti nelle graduatorie di I, II, e III fascia delle graduatorie di istituto e/o negli elenchi aggiuntivi alla II fascia relativi alle finestre semestrali precedenti, possono sostituire, nella stessa provincia di iscrizione, una o più istituzioni scolastiche già espresse all’atto della domanda di inserimento esclusivamente per i nuovi insegnamenti. In particolare, le sedi già espresse possono essere cambiate esclusivamente ai fini dei nuovi insegnamenti per i quali si chiede l’inserimento nell’elenco aggiuntivo relativo alla finestra del 1 febbraio 2019, mentre non è consentito cambiare sedi qualora nelle stesse tali insegnamenti risultino già impartiti.
8. All’atto di pubblicazione delle graduatorie, si procede al depennamento dalle graduatorie di III fascia per gli insegnamenti per i quali i docenti risultano collocati nelle graduatorie di II fascia aggiuntive.

Decreto Dipartimentale Art. 3Titolo di specializzazione sul sostegno 

1. E’ consentito agli aspiranti che hanno conseguito entro il 1 febbraio 2019 il titolo di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità di inserirlo nelle graduatorie di istituto ove sono presenti, per l’attribuzione delle relative supplenze.
2. A tal fine, gli aspiranti comunicano il titolo posseduto all’Istituzione Scolastica destinataria dell’istanza di inclusione nelle graduatorie di istituto ovvero di inclusione negli elenchi aggiuntivi, compilando il modello A5 in modalità telematica attraverso il sito internet di questo Ministero nella apposita sezione dedicata “Istanze on line”, Le istanze Polis saranno disponibili nel periodo compreso tra il 4 febbraio 2019 ed il 22 febbraio 2019 (entro le ore 14,00). Gli aspiranti che hanno conseguito l’abilitazione entro il 1 febbraio 2019 e che chiedono l’iscrizione in II fascia aggiuntiva dichiarano invece il titolo nel modello A3 unitamente al titolo di abilitazione, con le stesse modalità e termini indicati all’art. 2 commi 5 e 6.
3. Gli aspiranti di cui al comma 1 sono collocati in coda agli elenchi di sostegno della fascia ovvero dell’ elenco aggiuntivo di appartenenza.
4. Nelle more del decreto annuale di inserimento negli elenchi aggiuntivi del sostegno delle graduatorie ad esaurimento, i docenti iscritti nella l° fascia delle graduatorie di istituto che comunicano il conseguimento del titolo di specializzazione sul sostegno sono collocati, secondo la rispettiva finestra di inserimento, in subordine agli elenchi aggiuntivi costituiti ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 19 giugno 2018, n. 506.
5. L’inserimento del titolo di specializzazione sul sostegno non comporta il riconoscimento del relativo punteggio di cui al punto C.1 della Tabella A di valutazione di titoli di II fascia, né negli elenchi di sostegno, né nella corrispondente graduatoria di posto comune, che avrà luogo all’atto della costituzione triennale delle predette graduatorie.