In attesa dell’emanazione del bando per il primo ciclo del TFA sostegno, qualche ufficio scolastico territoriale comincia ad organizzarsi. È il caso dell’ufficio Scolastico Territoriale di Pistoia che, di concerto con Scuola Polo per l’Inclusione dell’Ambito 21 IS “F. Martini” di Montecatini Terme, propone un corso di formazione rivolto ai docenti di sostegno non specializzati in servizio presso le scuole di ogni ordine e grado.
Il corso
Il corso è rivolto a docenti di Sostegno non specializzati in servizio presso le scuole di ogni ordine e grado dell’Ambito 21, in particolare a coloro che hanno limitata esperienza pregressa nell’incarico. Le lezioni si svolgeranno con il seguente programma:
• Mercoledì 13 febbraio 2019, h. 16-18.30
Aspetti normativi essenziali, a cura del dott. D. Leporatti dell’UST di Pistoia; Metodologie inclusive con l’utilizzo di tecnologie di informazione, a cura della dott.ssa A. Grilli dell’USR Toscana – sede: La Querceta, IPSEOA “F. Martini”, Montecatini Terme
• Mercoledì 20 febbraio 2019, h. 16-18.30
Le principali patologie fisiche e cognitive, a cura della dott.ssa P. Iacopini, ASL Toscana Centro – Area Valdinievole; Strategie inclusive attraverso lo sport scolastico, a cura della dott.ssa L. Giachini – sede: La Querceta, IPSEOA “F. Martini”, Montecatini Terme
• Mercoledì 27 febbraio 2019, h. 16-18.30
Incontro con alcune associazioni di genitori di alunni con disabilità: ”Autismo in blu”, Fondazione “Gli altri”, “Albergo etico”; Spunti e riflessioni per una fattiva collaborazione scuola-famiglia, a cura della Dott.ssa P. Orlando, Fondazione MAiC Pistoia; – sede: La Querceta, IPSEOA “F. Martini”, Montecatini Terme
• Marzo-Aprile Attività in piattaforma on-line per un totale di 3 h
• Lunedì 13 maggio 2019, h. 16-18.30
Buone prassi dalle scuole – sede da definire: La Querceta, IPSEOA “F. Martini”, Montecatini Terme
• Mercoledì 22 maggio 2019, h. 16-18.30
Incontro restitutivo: confronto sugli elaborati presentati in piattaforma dai corsisti-: sede La Querceta, IPSEOA “F. Martini”, Montecatini Terme
Il corso sarà a numero chiuso e saranno ammessi massimo 100 partecipanti.
Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di frequenza a coloro che abbiano partecipato almeno a 4 incontri e abbiano svolto l’attività on line.