L’inclusione scolastica è un modo di concepire, organizzare, progettare e valutare l’attività in classe. Se considerata nell’ottica del docente, l’inclusione si realizza attraverso la condivisione di obiettivi didattici, mediante la costruzione di “ponti” pedagogici tra la dimensione dell’aula, della famiglia e della scuola. Una scuola inclusiva è una scuola comunità. A questa tematica è dedicato il corso di formazione online promosso da una delle più note testate scolastiche (Tuttoscuola).

Seminario on-line

Si tratta di un ciclo di 6 webinar tenuti da esperti che approfondiranno la tematica dell’inclusione scolastica nella scuola dell’Infanzia e nella Primaria. Sarà possibile seguire i webinar in diretta e interagire con i docenti del corso. I partecipanti al seminario online, dopo aver fatto l’iscrizione, riceveranno per email il link attraverso il quale seguire i corsi. La scadenza per confermare l’adesione è fissata per il 4 febbraio.

Modalità di partecipazione

Va detto che il corso ha un costo, peraltro molto modico, che si può affrontare anche mediante l’utilizzo della carta del docente. Chi vorrà aderire, potrà seguire tutte le istruzioni contenute in un link, di cui rimettiamo l’URL da copia incollare sul browser di ricerca :

https: //www. tuttoscuola.com/ prodotto/concorso-straordinario-infanzia-e-primaria-inclusione-e-accompagnamento-alla-prova-orale/ –

Calendario dei webinar

Nei webinar di tutoraggio gli esperti risponderanno a 5 quesiti tra quelli effettivamente usciti nelle prove concorsuali, fornendo consigli, stimoli ed indicazioni pratiche che risulteranno decisive durante la prova del concorso. In questo modo, partendo da quesiti reali, sarà possibile ascoltare dalla voce di docenti con grande esperienza le risposte corrette ed efficaci. Il ciclo è suddiviso in 2 webinar sull’Inclusione e sul ruolo dell’insegnante di sostegno e in 4 webinar di tutoraggio in cui gli esperti risponderanno alle domande effettivamente rivolte ai candidati durante le fasi concorsuali.