NoiPa febbraio

Nei giorni scorsi si è parlato molto del prossimo cedolino di febbraio.
Il 30 gennaio sul sito NoiPa vi era la seguente comunicazione: “Nel cedolino delle competenze di febbraio 2019 saranno presenti le somme relative alla proroga dell’elemento perequativo una tantum prevista dalla Legge di Bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n.145), comprensive degli arretrati non erogati nel mese di gennaio. L’elaborazione, che si è conclusa nella giornata odierna, ha riguardato circa 982.000 dipendenti per un importo complessivo pari a circa 13.400.000 euro“.

Cedolino febbraio: la grande delusione

Purtroppo il cedolino di febbraio 2019 non è cosi allettante. Sul portale NoiPa già da alcuni giorni è possibile vederne l’importo.
Come? Basta accedere con le proprie credenziali all’area self-service, stipendiale, consultazione pagamenti.
Alcuni docenti che hanno già verificato l’importo dello stipendio, notando che è inferiore a quello di gennaio, sono rimasti delusi. Addirittura alcuni hanno evidenziato dai 50 ai 300 euro in meno. Ma come è possibile visto che questo cedolino doveva contenere gli arretrati derivanti dall’ elemento perequativo rifinanziato dal governo attualmente in carica?
Nonostante la presenza degli arretrati dell’elemento perequativo che, ricordiamo, riguardano gli stipendi al di sotto di 26 mila euro annui, l’entità della riduzione resta notevole. A cosa è dovuto?

Per ora possiamo solo fare delle ipotesi riguardo alle cifre mancanti. Per capire il vero motivo occorrerà attendere la pubblicazione da parte di NoiPa del cedolino di febbraio 2019 dove, nella busta paga, saranno presenti tutte le voci che compongono l’ammontare dello stipendio. In tal modo si avranno risposte esaustive.

Gli scorsi anni febbraio è sempre stato il mese dei conguagli e dell’addizionale IRPEF. Con molta probabilità questa voce ha inciso un po’ di più sullo stipendio del mese, con trattenute più consistenti. Non è da escludere l’incidenza del bonus di 80 euro di Renzi per la quale, al superamento di una soglia predeterminata, scatta la trattenuta in un’unica soluzione sulla mensilità di febbraio. 

Pubblicazione del cedolino di febbraio 2019

La pubblicazione del cedolino del mese di febbraio 2019 è prevista in genere tra il 15 o il 18 del mese. NoiPA pubblicherà al riguardo una nota sulla home del portale.

Insomma, tante promesse di aumenti, arretrati, elemento perequativo, chi più ne ha più ne metta, ma alla fine il risultato non cambia e lo stipendio dei docenti, i meno pagati dell’U.E., è sempre inferiore alle aspettative.