maturità 2019

Un aggiornamento nel mondo della scuola, o meglio, nella materia Musica, che fa luce su un’importante questione. Il giudice del lavoro Arianna Sbano ha infatti chiarito un’ambiguita riguardante gli strumenti musicali.

‘Il pianoforte non è una tastiera’ ha ufficializzato il magistrato riconoscendo così le ragioni di un insegnante di musica 52enne, il quale aveva fatto domanda di passaggio dall’istituto anconetano Podesti Calzecchi Onesti al liceo classico Rinaldini, sito nello stesso capoluogo dorico.

Scuola: revisione di graduatoria per un caso di Ancona

Il docente in questione aveva alle spalle sei anni di servizio in veste di insegnante di pianoforte. Il professionista si era visto surclassare in graduatoria da una collega, che superava l’insegnante in questione di un anno in carriera. Sette anni di insegnamento, di cui tre come docente di tastiera. Secondo le disposizioni del MIUR, tale strumento va assimilato al pianoforte.

L’insegnante 52enne si è quindi rivolto all’ufficio legale della UIL Scuola Marche. Tramite i legali Matteo Catalani e Simona Cognini ha deciso di presentare un ricorso. Claudia Mazzucchelli, segretaria UIL Scuola Marche ha commentato così la questione: ‘Tutto questo avviene perché il Ministero, sui licei musicali, ha lasciato molte questioni in sospeso, sia per quanto riguarda il reclutamento dei docenti, come in questo caso, sia per quanto riguarda il problema annoso della seconda ora di strumento.’

Mazzucchelli si è augurata che tutti i docenti che rimangono eventualmente invischiati in questi meccanismi ambigui vengano aiutati tramite chiare ed opportune linee guida, senza la necessità di ricorrere per vie legali.

La sentenza

Nella sentenza il giudice ha riconosciuto che pianoforte e tastiera sono due strumenti diversi, che appartengono didatticamente a due aree disciplinari ben distinte. Il pianoforte è inserito infatti nell’area della musica classica, mentre la tastiera nell’area della musica jazz. Pertanto il lavoratore ha ottenuto il diritto di richiedere la nomina in ruolo all’istituto Rinaldini. Qui di seguito il comunicato stampa UIL Scuola Marche.

CS UIL SCUOLA