Il IV ciclo TFA sostegno attende solamente l’emanazione del Decreto di autorizzazione Ministeriale per essere pienamente operativo. All’interno verrà reso noto il numero dei posti messo a bando per singolo ateneo. Non appena sarà stato eseguito questo passaggio, le università che terranno i corsi di specializzazione provvederanno ad emanare i relativi decreti di attivazione.
Per ognuna verrà indicato il costo del corso e la relativa tassa di iscrizione che darà diritto a partecipare ai test preselettivi. Il superamento delle prove di accesso darà diritto a partecipare al corso TFA sostegno.
I primi avvisi
Grazie alle segnalazioni che ci giungono da diversi docenti interessati a seguire i corsi, siamo in già in grado di fare un primo elenco degli atenei che li organizzeranno. Queste sono le regioni in cui sono stati pubblicati gli avvisi, con la raccomandazione di tenere costantemente monitorati i portali degli atenei come da lista seguente.
- EMILIA E ROMAGNA
Università degli Studi di Bologna
- TOSCANA
Università degli Studi di Firenze
- LAZIO
Università Europea di Roma
Cassino
- MOLISE
Università degli Studi del Molise
- CALABRIA
Università della Calabria
- PUGLIA
Foggia
Come specificato in premessa, ogni università renderà noto il contingente di posti messo a bando.
Dove esercitarsi
Allo scopo di soddisfare la richiesta che ci proviene da più parti, circa la possibilità di esercitarsi utilizzando il materiale disponibile dalle precedenti sessioni, alleghiamo in fondo una utile risorsa tratta dal portale dell’università della Calabria. Si tratta dei questionari dei test preliminari di accesso alla precedente edizione dei corsi. Ciascun docente potrà scegliere il questionario relativo all’ordine di scuola di proprio interesse.