Nei giorni scorsi, il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, è stato duramente criticato per alcune dichiarazioni riguardanti i docenti del Sud: quella sua frase ‘Vi dovete impegnare forte, ci vuole lavoro e sacrificio’ per evidenziare il gap con le scuole del Nord non è affatto piaciuta.
Bussetti nella bufera per le recenti dichiarazioni rilasciate ai media
Successivamente sono arrivate le scuse da parte del titolare del dicastero di Viale Trastevere che ha spiegato, comunque, che quelle dichiarazioni sono frutto di un equivoco e che sarebbero state male interpretate. In ogni caso, in ambito politico, proseguono le critiche al ministro Bussetti: stavolta è il deputato del Partito Democratico, Francesco Boccia, a scagliarsi contro il numero uno del Miur, in merito alla questione della cosiddetta ‘regionalizzazione’. Boccia, addirittura, lo ha etichettato come persona ‘inadeguata’ a ricoprire quell’incarico.
Boccia (Partito Democratico): ‘Bussetti continua a dimostrarsi inadeguato’
“Il Ministro Bussetti continua a dimostrarsi inadeguato a ricoprire questo ruolo – queste le dure dichiarazioni dell’esponente del Partito Democratico a Montecitorio – Sarà chiamato presto in Parlamento per spiegarci cosa intende fare per garantire la copertura sul territorio nazionale del ‘tempo pieno’ nelle scuole primarie statali e come intende superare il divario esistente tra le diverse regioni. E in quel caso – conclude il deputato PD – dovrà anche rispondere delle sue idee folli sulla scuola italiana che diventerebbe così una scuola diversa in ogni regione”.
Le dichiarazioni del deputato del Partito Democratico, Francesco Boccia, sono state riportate da un comunicato stampa inviatoci dalla segreteria dello stesso esponente PD, che ringraziamo per la collaborazione e disponibilità.