Facciamo il punto della situazione sul concorso straordinario. Gli uffici scolastici regionali stanno formando pian piano le commissioni di esame. Al fine di comporre e gestire le commissioni, il Miur aveva emanato la nota 11 gennaio 2019 prot. n. 129 in cui veniva descritta una funzionalità sul portale SIDI che consente, a partire da oggi 21 febbraio 2019, di abbinare i singoli candidati alle opportune commissioni.

Abbinamenti commissioni/candidati

Nelle regioni in cui il numero dei candidati è esiguo era stata disposta aggregazione territoriale. Quella che segue è l’infografica relativa alle aggregazioni territoriali già pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 100 del 18 dicembre 2018. Detto questo, vediamo adesso in quali regioni è possibile dare avvio alle procedure.

Elenco aggiornato

Questa è la situazione delle commissioni nelle varie regioni che comprende anche le rettifiche intervenute in corso d’opera. Rimettiamo dunque di seguito l’elenco premettendo che, per visualizzare i vari decreti di pubblicazione delle commissioni di esame relative al concorso straordinario per i docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, occorre accedere ai portali dei seguenti uffici scolastici regionali:

Abruzzo primaria sostegno

Abruzzo infanzia e primaria posto comune

Calabria infanzia e primaria sostegno

Calabria infanzia e primaria posto comune

Campania primaria posto comune

Lazio infanzia e primaria sostegno

Lazio infanzia e primaria posto comune

Lombardia infanzia sostegno

Lombardia infanzia e primaria posto comune

Piemonte infanzia e primaria posto comune

Veneto infanzia e primaria posto comune

Toscana infanzia e primaria sostegno

Toscana primaria posto comune

Puglia infanzia e primaria sostegno

Sicilia infanzia e primaria sostegno