Quali sono le date per la presentazione della domanda di mobilità 2019 per docenti e ATA? Quali novità ci sono quest’anno? Le domande per la mobilità del personale docente potranno essere presentate su Istanze online a partire dall’11 marzo e fino al 5 aprile.
Date domande mobilità 2019
- Docenti: dall’11 marzo al 5 aprile
- Personale Educativo: dal 3 al 28 Maggio;
- Licei Musicali (domanda cartacea): dal 12 Marzo al 5 Aprile;
- Personale ATA: dall’1 al 26 Aprile;
Le novità dell’accordo
Il CCNI sulla mobilità sarà triennale. In base agli accordi, i docenti potranno partecipare annualmente ai movimenti, ossia ai trasferimenti e ai passaggi di ruolo/cattedra, ad esclusione di coloro i quali otterranno la mobilità su una delle scuola richieste a domanda. Chi ottiene una delle scuole richieste volontariamente, non può chiedere nuovamente il trasferimento/passaggio prima di tre anni (vincolo triennale). Chi ottiene il movimento richiesto, è titolare su scuola. Il docente che chiede e ottiene la titolarità di scuola attraverso preferenza sintetica, provincia, comune o distretto, invece, può ripresentare la domanda anche negli anni successivi, senza nessun vincolo. Il docente beneficiario delle precedenze previste nel CCNI, trasferito d’ufficio o a domanda condizionata non è soggetto a nessun vincolo. Alla mobilità verranno assegnati il 50% dei posti vacanti e disponibili. La restante parte viene assegnata alle immissioni in ruolo.
Fasi mobilità e preferenze
La mobilità si svolgerà in tre fasi:
- comunale;
- provinciale;
- interprovinciale.
Le preferenze potranno essere espresse su scuola, comune, distretto o provincia. Sarà possibile esprimere tutte preferenze su scuola.