Il Concorso Straordinario per il reclutamento del personale docente nella scuola dell’infanzia e primaria sta procedendo già in diverse regioni. I calendari, come indicato nel bando, vengono periodicamente aggiornati dai vari Usr competenti con un preavviso di almeno 20 giorni. Unitamente al giorno di convocazione per lo svolgimento della prova orale, è anche indicato il giorno di estrazione della traccia (giorno immediatamente antecedente a quello della prova).
Cosa fare se si fosse impossibilitati a presentarsi per conoscere la traccia estratta?
Delega scritta
Come previsto anche in occasione dei precedenti concorsi, è ammessa la delega. È dunque possibile delegare una persona di fiducia che si rechi, al giorno e orario indicati, al posto del candidato per ricevere la traccia estratta su cui realizzare l’uda.
Il delegato dovrà dunque portare con sé:
- delega scritta datata e firmata dal candidato;
- fotocopia del documento di riconoscimento del delegato;
- fotocopia del documento di riconoscimento del candidato delegante.
I modelli di delega possono essere richiesti ai relativi Usr o si possono tranquillamente reperire anche sul web, non essendo previsti particolari formalismi. Importante è però il possesso di tutti i suindicati documenti. Non è inoltre necessario avvisare preventivamente l’Usr dell’intenzione di delegare.
Invio traccia tramite email
Un’ulteriore possibilità è quella di farsi recapitare la traccia all’indirizzo email indicato in sede di domanda di adesione al Concorso Straordinario. È consigliabile in questo caso contattare l’Ufficio Scolastico Regionale per conoscerne la relativa procedura. In alcuni casi può essere infatti necessario farne richiesta all’Usr stesso, comunicandolo tempestivamente. In altri, la traccia viene inviata in automatico in caso di assenza il giorno dell’estrazione.