Campionati di Geografia: la lettera a Marco Bussetti
Campionati di Geografia: la lettera a Marco Bussetti

Sabato 23 Marzo presso l’istituto Zaccagna di Carrara, si svolgerà la nuova edizione dei Campionati italiani di Geografia. Una materia quando mai attuale e preziosa nella nostra società.

In un’epoca in cui i giovanissimi scendono in piazza per chiedere opportuni provvedimenti da parte delle istituzioni contro i cambiamenti climatici, questa sublime materia è paradossalmente martirizzata, se non addirittura annullata.

Carrara, il motivo dei Campionati 

Uno dei motivi che giustificano i Campionati di Geografia consiste proprio nell’attirare l’attenzione dell’opinione pubblica, del MIUR e del Parlamento su tale tematica. La Geografia è una delle discipline principali per l’istruzione del discente. Il campionato si struttura in tal modo: circa 370 studenti, organizzati in squadre da quattro, provenienti da tutta la Penisola, parteciperanno alla più importante gara di Geografia d’Europa.

Sabato 23 Marzo si svolgeranno i Campionati italiani della Geografia per le scuole secondarie di primo grado, il sabato seguente saranno organizzati quelli della secondaria di secondo grado. Prima dei due eventi principali, venerdì sarà proposto un ‘antipasto’ consistente nei Campionati interregionali, arrivati oramai alla loro quinta edizione.

Le varie attività

Come già ribadito, tali iniziative si svolgeranno presso il prestigioso I.I.S. ‘D. Zaccagna’ a Carrara. Gli organizzatori sono l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia e SOS Geografia. A contribuire all’evento anche l’Associazione ‘Zaccagna, ieri e oggi’.

I partecipanti, provenienti da numerose scuole italiane, si cimenteranno in varie prove, tra cui: la costruzione di puzzles geografici, ricerca di coordinate geografiche, individuazione di località su foto, costruzione di itinerari in maniera telematica e rispondendo a domande riguardanti migrazione, Unione Europea.

Ulteriori informazioni

I Campionati si svolgono grazie al patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Massa e Carrara, del comune di Carrara, dei Parchi Nazionali dell’Appennino Tosco-Emiliano e della Cinque Terre. Da non dimenticare il sostegno di varie pregevoli realtà, quali: Ravensburger, Librerie Geografiche, De Agostini Scuola e l’Associazione ‘Zaccagna, ieri e oggi’. Qui di seguito vi proponiamo il comunicato stampa originale riguardante i Campionati di Geografia.

Comunicato Campionati italiani Geografia